Acqua estiva ravanelli e melone

Vi propongo ancora un’acqua estiva con prodotti di stagione.
Questo periodo, così ricco di elementi, è fonte continua di ispirazione. Non lasciamo fuggire l’occasione per apportare un pò di salutare idratazione al nostro organismo. Gli elementi, che compongono questo nettare, sono ottimi anche mischiati in insalate miste e , quindi, perchè non approfittarne per assaggiarli in questo lato poco conosciuto?
Perciò vado ad illustrare questa ricetta di acqua estiva ravanelli e melone.
Curiosando nel blog potete trovare anche l’acqua drenante cetriolo e zenzero.

Acqua estiva di ravanelli e melone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo12 Ore
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
7,20 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 7,20 (Kcal)
  • Carboidrati 1,70 (g) di cui Zuccheri 1,57 (g)
  • Proteine 0,20 (g)
  • Grassi 0,04 (g) di cui saturi 0,01 (g)di cui insaturi 0,02 (g)
  • Fibre 0,25 (g)
  • Sodio 4,97 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

Iniziate procurandovi gli ingredienti che serviranno, per esempio, stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.
  • 150 gmelone (pulito)
  • 40 gravanelli (puliti)
  • 1 gbasilico (4 foglie)
  • 1.500 lacqua (gas, nat o frizzantina)

Strumenti

Essere organizzati in cucina è essenziale, ci fa risparmiare tempo ed anche avere tutto a portata di mano, che è basilare. Un piccolo promemoria qui sotto.
  • Caraffa
  • Colino

Preparazione

Procediamo quindi alla preparazione dell’acqua estiva ravanelli e melone.
  1. Acqua estiva di ravanelli e melone

    Pulire gli ingredienti, togliere la buccia al melone, le foglie e la radice ai ravanelli e sciacquare le foglie di basilico.

  2. Tagliare a rondelle regolari i ravanelli ed introdurli nella brocca.

  3. Tagliare a piccoli tocchi il melone ed introdurli nella brocca insieme ai ravanelli.

    Aggiungere le foglie di basilico intere.

  4. Riempire con acqua di vostro gradimento e mettere il tutto in frigo e lasciarlo per minimo 4 ore.

    Io lascio il tutto in frigo per almeno 12 ore. Trovo che il sapore, altrimenti, sia troppo blando.

    Passato il tempo filtrate l’acqua per evitare l’eccessiva macerazione degli ingredienti.

Il suggerimento non richiesto

Anche in questa ricetta potete variare la quantità degli ingredienti. Il melone se lo mettete non troppo maturo è anche meglio.

Attenzione ad inserire troppo basilico che potrebbe coprire gli altri sapori con il suo aroma inebriante.

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.