La catalana semplice e veloce è una realtà, mi piace questo piatto perché puoi farlo anche all’ultimo minuto, è un piatto fresco e quindi adatto per l’estate ma è anche un piatto buono e dietetico e quindi va bene sempre, va da sé che deve piacere il pesce.
Ci sono varie tipologie di catalane o, meglio, vari modi ed ingredienti per farla.
Potete certamente usare la vostra fantasia per proporre sempre un piatto nuovo.
Il classico, per me, è sicuramente quello con le verdure crude, tuttavia ho provato anche versioni con frutta o mix di ingredienti che ad ogni caso mantengono le qualità di questo piatto: velocità di realizzazione, gusto e leggerezza.
Quindi proporre una catalana semplice e veloce non sarà mai un problema in nessuna stagione.
Servitela in simpatici piatti a porzione o in grandi vassoi a seconda delle occasioni e, perché no, dello spazio a disposizione!
Lascio un link per una ricetta sfiziosa.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- Energia 388,79 (Kcal)
- Carboidrati 20,03 (g) di cui Zuccheri 14,67 (g)
- Proteine 51,60 (g)
- Grassi 12,28 (g) di cui saturi 2,19 (g)di cui insaturi 2,05 (g)
- Fibre 3,76 (g)
- Sodio 1.384,05 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 280 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 75 gsedano
- 70 gfinocchio (tagliato finissimo)
- 60 gcarote
- 60 gscalogni
- 40 gravanelli (affettati sottili)
- 40 gpomodori di Pachino
- 20 golio extravergine d’oliva
- 4 foglieinsalata (lattuga)
- 1 pizzicosale fino
- 1 pizzicopepe di Sichuan
Strumenti
- Cestello per cottura a vapore Kitchen craft
- Tegame
- Vassoio
Preparazione e cottura della catalana semplice e veloce
Tagliare i ravanelli a fette non troppo sottili.
Anche il sedano e la carota, entrambi non sottilissimi.
La cipolla, invece, deve essere tagliata a rondelle sottili. Non esagerare con questo ingrediente, soprattutto, se non conoscete i gusti dei vostri ospiti.
Affettare con la mandolina il finocchio. Se il finocchio è grande, probabilmente, andranno tolti i filamenti sulla sua superficie.
Successivamente, cuocete i gamberi sgusciati, al vapore.
Io ho usato quelli surgelati, quindi, ho prima provveduto a lasciarli fuori dal congelatore fino a quando si sono completamente scongelati.
Fate attenzione alla cottura che deve tenere conto della grandezza dei gamberi. Più sono piccoli ( gamberetti ) meno devono cuocere.
Nei piatti di portata posizionare, sotto, le foglie dell’insalata e via via tutte le altre verdure.
Insomma un tripudio di verdure crude!! Ricordate di cospargere con poco sale tra uno strato e l’altro.
Completate questo piatto ricco posizionando i gamberi cotti sulle verdure e, con un’emulsione di olio e sale, irrorate tutte le verdure ed i gamberi che così si insaporiranno.
Il tocco della cheffa per la catalana semplice e veloce
Tenete sempre nel congelatore qualche confezione di gamberi surgelati in maniera da improvvisare un piatto anche all’ultimo minuto.
Potete fare, anche, una catalana con la frutta mescolata alla verdura, magari usando solo agrumi; pompelmo rosa, arancia e pompelmo giallo insieme a carote, zucchine, fagiolini.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l'idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.