Ma quale delizia è il cavolfiore gratinato e mozzarella filante! Un classico della cucina, quella rapida, ed anche quella golosa.
Ricorro a questi piatti quando rientro a casa tardi ed, aprendo il frigo, mi concentro su verdure che si sbollentano velocemente e formaggi che, con il loro impasto, rendono cremoso ogni ingrediente.
Ecco, quindi, la cena di stasera. Cotta nelle pirofile a porzione, fumante e divertente. Una cucina semplice, antica, che rinuncia agli sprechi ed anche sana.
Sono dell’idea che non possiamo sempre stare attenti al grammo, a non mangiare questo o quello. Credo che, mangiare con consapevolezza sia anche sinonimo di sano.
Ed a proposito di ridurre gli sprechi, vi lascio il link per una ricetta perfetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- Energia 498,60 (Kcal)
- Carboidrati 12,53 (g) di cui Zuccheri 3,89 (g)
- Proteine 31,78 (g)
- Grassi 37,05 (g) di cui saturi 16,85 (g)di cui insaturi 8,78 (g)
- Fibre 4,25 (g)
- Sodio 1.315,15 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 280 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti necessari per il cavolfiore gratinato
- 400 gcavolfiore
- 210 gmozzarella (sgocciolata)
- 25 golio extravergine d’oliva
- 15 gcapperi sotto sale
- 1 pizzicosale fino
Tegami e coccini
- Pirofila Pyrex
- Pentolino
- Teglia
Preparazione del cavolfiore gratinato e mozzarella filante
Le verdure, si sa, richiedono qualche attenzione di pulizia. Iniziare, quindi, pulendo e lavando le cimette di cavolfiore.
Sbollentare per qualche minute, ma non devono stracuocere.
Nel frattempo, sciogliere in una teglia con olio i filetti di acciughe ed i capperi dissalati.
Togliere la mozzarella dal siero e strizzarla forte per evitare che in cottura butti fuori troppo liquido.
Scolare il cavolfiore, tagliare a formare delle fette spesse ed aggiungerlo dentro la teglia. Far saltare insieme ai due ingredienti in modo che si insaporisca bene.
Accendere il grill del forno. Preparare le pirofile. Potete usare anche quelle da mono porzione.
Un filo di olio nel forno della ceramica, quindi fare il primo strato di verdura, coprire con fette o trito di mozzarella.
Fare un’altro strato di verdura. Spargere un cucchiaio di pangrattato in superficie.
Inserire in forno e far fare la crosta al pangrattato. Anche la mozzarella deve sciogliersi per diventare bella filante.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l'idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.