Altro piatto estivo per eccellenza, senza cottura e, quindi, indicato per cucinare qualcosa di gustoso anche se è caldo.
Il limone ancora protagonista della cucina. In questa ricetta le fette di questo agrume avranno una consistenza che contrasteranno benissimo la morbidezza della crema.
In questa preparazione gioca anche il colore, infatti, con il suo bel giallo che sembra un sole, il cheese cake fresco al limone ci ammalia con un sorriso di allegria.
Ecco di seguito il mio procedimento ed, a fondo pagina, anche i miei suggerimenti.
Scheda di approfondimento sul limone
Altre ricette fresche per l’estate:
Infuso rinfrescante di basilico e pesca
Finger food anguria e feta
Infuso estivo camomilla e lavanda
Acqua drenante cetriolo e zenzero
Insalata di pollo ricetta di primavera

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gformaggio fresco spalmabile (Philadelphia)
- 200 gbiscotti Digestive
- 160 gzucchero (la metà per lo sciroppo)
- 120 gpanna fresca liquida
- 80 gburro
- 33 gtuorlo
- 8 gcolla di pesce
- 2limoni
Cocci e coccini
- Frullatore / Mixer
- Pentolino
- Stampo
- Contenitore
- Grattugia Microplane
- Sbattitore
- Teglia
Preparazione e cottura del cheese cake fresco al limone
Per essere sicuri di avere tutto a portata di mano, preparare gli ingredienti, già pesati, e disporli sul piano di lavoro.
Mettere sul vassoio che servirà da portata, la parte a cerniera della pirofila da forno.
Grattugiare anche la scorza del limone.
Sciogliere il burro a bassa temperatura. Mettere nel mixer i biscotti ed il burro e tritare tutto. Diventerà piuttosto solido.
Intanto ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda.
Stendere il trito di biscotti nella tortiera, sul vassoio. Compattare per render tutto molto fermo.
Rialzare un pò sui bordi. Mettere in frigo per circa 20 minuti.
Proseguire montando, in una ciotola, i tuorli d’uovo con la metà dello zucchero. Dovrete ottenere una consistenza densa.
Amalgamare, alla crema ottenuta, il formaggio fatto a pezzi e lavorarlo con una frusta elettrica fino a che tutto risulti omogeneo.
Se volete potete grattugiare la scorza di limone nella crema.
In un pentolino far scaldare la panna e sciogliere al suo interno i fogli di gelatina tolti dall’acqua e ben strizzati.
Quando saranno sciolti aggiungere tutto al composto già preparato.
Non resta che versare il tutto all’interno dello stampo e mettere tutto in frigo per 2-3 ore.
Proseguire tagliando a fettine sottilissime l’altro limone, versare gli altri 80gr di zucchero in una padella, coprire a filo con acqua e portare ad ebollizione.
Adesso unire le fettine di limone e cuocerle per circa 10 minuti.
Mentre sono in cottura preparare una griglia rivestita di carta forno e, quando saranno pronte, togliere una ad una dal fuoco e farle sgocciolare sulla carta.
Togliere dal frigo la torta e rivestire la superficie con le fettine di limone, quindi, versavi sopra lo sciroppo ottenuto in cottura.
Lasciar raffreddare e servire fredda.
Vi è piaciuta questa proposta dolce?
Seguitemi per altre deliziose ricette facili come questa.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l'idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.