Come fare la tostatura a secco del riso

Vi chiederete perchè sia necessario un articolo che parla del come fare la tostatura a secco del riso.

Ho notato che, questa procedura, non è molto conosciuta tra noi che, senza scuole di cucina o altro, ci affanniamo ai fornelli.

Ad essere sincera, in casa mia, il riso si tostava dopo aver fatto soffriggere la cipolla nel burro/olio.

Io perciò, rubando con gli occhi di chi è piccolo, così ho sempre fatto. Poi, complice una passione per la cucina e gli ingredienti, ho iniziato ad informarmi sul pianeta culinario.

Prima di spiegare questa pratica, mi pare giusto, dire che non è sbagliato come faceva mia mamma, nel soffritto. Semplicemente sono modi operandi diversi. Uno fa la vera tostatura ( a secco) l’altro soffrigge il riso (nel soffritto).

Perchè serve: per mantenere il chicco compatto che ci darà croccantezza e per avere un’ottima cremosità nel risotto. In questo modo l’amido verrà rilasciato lentamente a favore della morbidezza.

Come si effettua la tostatura a secco

La tostatura del riso richiede un contenitore che sia abbastanza capiente da farlo stare abbastanza steso. Deve essere calda.

Deve essere girato continuamente con un cucchiaio di legno o, meglio ancora, con una spatola in silicone flessibile, perchè non si bruci o si attacchi.

E’ pronto dopo 2/3 minuti ed è diventato traslucido oppure se, appoggiandoci sopra le nocche della

mano, lo sentite molto molto caldo.

Una volta che il vostro riso sarà tostato metterlo da parte, in un contenitore, ed usarlo al momento che il soffritto sarà pronto. Non copritelo!

Le altre modalità sono quelle che conosciamo tutti, quindi, messo nel soffritto oppure solo nel burro/olio.

Siccome il riso deve sigillare velocemente, il fuoco deve essere abbastanza alto. Questo sconsiglia, tra tutti e tre i metodi, quello del soffritto dove si può assistere alla bruciatura della cipolla.

In ogni modo decidiate di procedere è giusto sapere le differenze e scegliere.

Lascio uno dei tanti link che trattano di questo argomento.

Lascio una ricetta di un’ottimo risotto della tradizione.

Tostare il riso a secco
Tostatura del riso a secco

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.