Filetti di trota salmonata alla salvia – Questa è una ricettina veloce e semplicissima. I filetti di trota, in particolare modo salmonata, hanno una bella carne soda e con un buon sapore. Un modo un pò diverso di mangiare pesce. Certamente il pesce di fiume non è come quello di mare, ha profumi completamente diversi ma la compattezza della carne lo rende davvero un prodotto valido, allo stesso modo.
Ovviamente questi filetti salmonati che troviamo in vendita sono di allevamento, però sono ugualmente buoni.
Dentro questa ricetta c’è la salvia che, con il suo aroma pungente, dà carattere alla trota ed anche le mandorle per una croccantezza inusuale.
NOTA BOMBA prova anche i miei involtini di sgombro speck e alloro.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gfiletti di trota salmonata
- 50 gmandorle pelate
- 80 gpangrattato
- 6 fogliesalvia
- 30 gburro
- 4 patate
- 1 spicchioaglio in camicia
- sale
- olio evo
- ciuffidi salvia
Tegami e tegamini
- Teglia ( da forno )
- Tritatutto
- Contenitore
- Tegamino
- Padella
- Pentolino
Preparazione e cottura
Iniziare lavando bene i filetti di trota salmonata, lasciate loro la pelle, proseguire asciugandoli con cura usando carta assorbente.
Accendere il forno a 190°.
Continuate mettendo in un tritatutto le foglie di salvia, lavate ed asciugate ed anche le mandorle. Procedere ad una tritatura finissima di questi due ingredienti.
Sbucciare 4 patate medie, metterle a sbollentare in un pentolino con acqua salata per circa 4 minuti.
Mettere il pangrattato nel contenitore ed aggiungerci il trito di salvia e mandorle. Continuate mischiando bene in modo che risulti uniforme. Proseguire posizionando i filetti nella panatura e, con le mani, pressargliela bene addosso da tutte le parti.
Usando un pò di olio ungere la teglia da forno con della carta da cucina oppure un pennello. A questo punto sistemarci dentro i filetti di trota, senza sovrapporli, salateli.
Prendere un tegamino e metterci dentro il burro, farlo sciogliere, senza che si brunisca.
Versarlo sui filetti di pesce ed infornarli nel forno caldo per circa 10 minuti.
Seguitate successivamente scolando le patate, quindi metterle in una padella a rosolare con abbastanza olio, aglio in camicia e un bel ciuffo di salvia.
A questo punto salare e far cuocere lentamente in modo che si rosolino bene e la salvia diventi croccante.
Appena i filetti saranno dorati, toglierli dal forno e, caldissimi, metterli nel piatti di portata. Concludete il piatto guarnendo con le patate, i ciuffi di salvia che saranno belli croccanti, qualche fetta di limone, e via subito in tavola!
Il tocco della cheffa
Ovviamente, il segreto delle patate croccanti fuori e morbide dentro, sta in quel piccolo passaggio, insignificante agli occhi. Quando si descrive la sbollentata per circa 4 minuti delle patate. E’ infatti questo il segreto per delle patate buonissime, che le facciate in padella o in forno, questo dipende dalle vostre ricette.