Filetto di merluzzo al cartoccio – Il merluzzo credo che sia uno dei pesci più conosciuti da chi ama l’ ingrediente pesce. Questa ricetta viene eseguita con la cottura al cartoccio. E’ un tipo di cottura molto adatto sia ai filetti che ai tranci di pesce. Un tipo di cottura che non lascia uscire i profumi ma che anche tende, per questo, a concentrare i sapori di ciò che metteremo insieme come aromi. Quindi fate attenzione con le quantità.
I cartocci si possono realizzare sia con carta di alluminio che con carta forno, l’importante è che si in due strati sovrapposti.
NOTA BOMBA
provate anche il mio tonno e germogli
Vi lascio un link di approfondimento sul merluzzo.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gfiletti di merluzzo
- 50 gburro salato (ammorbidito)
- 1baccello di vaniglia
- 20 golio extravergine d’oliva
- 10 gsale fino
- 1 q.b.pepe di Sichuan
Tegami e tegamini
- Ciotolina
- 8 Alluminio fogli oppure 8 Carta forno fogli
- Pennello da cucina
- Teglia da forno
Preparazione e cottura dei filetto di merluzzo al cartoccio.
Iniziamo accendendo il forno a 200°. Lavate e diliscate i filetti di merluzzo, se c’è bisogno.
Proseguiamo mettendo il burro salato, morbido, in una ciotolina. Quindi prendiamo il baccello di vaniglia ed apriamolo con la punta di un coltello. Strusciamo via tutti i semini al suo interno ed aggiungiamoli al burro.
Aiutandovi con una forchetta schiacciate il burro e mischiate il tutto. Deve diventare bello cremoso.
Dal rotolo di alluminio, o dalla carta forno, tagliare 8 fogli e sovrapporne due per ogni filetto. Proseguire oliando con il pennello da cucina la superficie del foglio che sarà a contatto con il filetto.
Una volta preparato per il cartoccio, stendere i filetti sui fogli preparati, usando un coltello da burro o comunque una lama piatta, spalmare la crema di burro sui filetti, pepateli.
A questo punto non resta che chiudere con cura i cartocci e adagiarli su una teglia.
A forno caldo mettere la teglia in cottura per circa 16 minuti. Tenete presente che un filetto da 200 grammi di merluzzo di solito cuoce in 20 minuti ma dipende anche dal vostro forno.
Aprite i cartocci per verificare la giustezza della cottura, tenete presente che se il filetto è cotto la sua carne tende a separarsi leggermente.
Impiattatelo caldo irrorandolo con il suo liquido di cottura e, se volete, potrete accompagnarlo con un riso profumato al cardamomo. Così potrà diventare anche un piatto unico.
Il tocco della cheffa per il filetto di merluzzo al cartoccio
Filetto di merluzzo al cartoccio – Questo piatto non possiamo definirlo “leggero” per la presenza del burro come condimento. Del resto, anche per questo motivo, si presta ad essere accompagnato con una salsa a base di panna fresca o anche da cucina. Se volete provarla dovete solo mettere il baccello “vuoto” della vaniglia in un contenitore, sul fuoco basso, insieme alla panna salando e pepando. Per circa 10 minuti. Quando servite il pesce mettetela sui filetti calda.