Finger food anguria e feta

L’idea di preparare qualcosa di fresco ma anche di sfizioso è sempre vincente. Questi finger food anguria e feta sono esattamente questo.
In questo periodo torrido, sul Web, spopolano ricette di abbinamenti fatti tra frutta e formaggi vari.
Si sa questi ingredienti sono un connubio perfetto, così, anche io mi sono lasciata conquistare dalla visione cromatica di uno di loro.
Nella ricetta originale era previsto il peperoncino nel condimento, ma, dovendolo proporre anche ai figli di amici ho optato per abbinare la menta!
Il risultato è stato ottimo, molto apprezzato e, quindi, in questa estate replicherò ancora questa ricetta.
Magari con qualche aggiunta di cui vi parlerò a fondo pagina tra i suggerimenti.
Vediamo i semplici e brevi passaggi per preparare questa sfiziosità.
Curiosando nel blog troverete varie ricette dedicate alle bevande estive.

Finger food anguria e feta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
254,98 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 254,98 (Kcal)
  • Carboidrati 7,02 (g) di cui Zuccheri 4,76 (g)
  • Proteine 7,75 (g)
  • Grassi 22,45 (g) di cui saturi 8,32 (g)di cui insaturi 2,62 (g)
  • Fibre 0,47 (g)
  • Sodio 767,52 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

Iniziate procurandovi gli ingredienti che serviranno, per esempio, stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.
  • 100 gfeta (circa)
  • 250 gcocomero (anguria)
  • 25 golio extravergine d’oliva
  • 5 fogliementa
  • 1 pizzicosale fino
  • 1 pizzicopepe

Cocci e coccini

Essere organizzati in cucina è essenziale, ci fa risparmiare tempo ed anche avere tutto a portata di mano, che è basilare. Un piccolo promemoria qui sotto.
  • Ciotola
  • Vassoio

Preparazione e cottura

Procediamo quindi alla preparazione dei finger food anguria e feta.
  1. Facile, anzi, facilissimo.

    Tagliare una fetta di anguria spessa circa due centimetri.

    Togliere la buccia e ricavare dei dadi di polpa dalla forma regolare.

    Dove necessita togliere i semini cercando di non sciupare i dadi.

  2. Infilzate con degli stecchini i dadi di cocomero.

    Prendere la feta e, se volete, tagliate in due per la larghezza la fetta spessa. Se volete sentire di più il suo sapore lasciatela intera.

    Usate un dado di anguria per fare la misura della feta. Infilzatela.

  3. Finger food anguria e feta

    A questo punto, non resta che preparare il condimento per i nostri finger food.

    Serve, infatti, mescolare l’olio, il sale ed il pepe emulsionando bene.

    Aggiungere, anche, le foglioline di menta tritate e girare delicatamente.

  4. Non resta che irrorare, con la marinata, i nostri soldatini di anguria e feta.

    Mettete in frigo fino al momento di servire.

Il suggerimento non richiesto

La prossima volta che preparerò questo piattino veloce voglio integrare anche il cetriolo che, sappiamo essere la base per lo tzazichi greco e, perciò, starà benissimo con questo formaggio.

Al posto della menta vorrei provare il rosmarino che, secondo me, starà altresì bene.

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.