L’hummus è una preparazione oramai nota della cucina Mediorientale, più nello specifico della Grecia, Turchia, Egitto e Libano. La più conosciuta è probabilmente la classica a base di ceci cotti, salsa tahina, succo di limone, poco aglio e spezie, il tutto idratato con poca acqua di cottura dei legumi e olio.
L’estrema facilità nel prepararla fanno si che questa salsa sia molto presente negli aperitivi o nelle preparazioni finger food. E’ sicuramente importante anche l’economicità con la quale si può avere una discreta quantità di prodotto.
Molta flessibilità è possibile anche nella presentazione dell’ hummus, infatti può essere accompagnato da verdure crude, fresche e croccanti attingendo alle numerose varietà estive.
Se non amate le verdure potete accompagnarlo anche con le molte possibilità da forno. Infatti con questa salsa ruvida e cremosa si sposano benissimo cialde croccanti integrali, grissini con aggiunta di semi, pane morbido e profumato come la pita ma anche la pinsa o la piada, insomma chi più nera più ne metta!
Preparare questa salsa da aperitivo può essere molto stimolante anche dal punto di vista della fantasia, infatti la preparazione di base può essere addizionata con verdure di ogni tipo, regalando nel finale, dei bei colori sgargianti, sapori insoliti e diversità al palato.
Apprezzo le ricette di cucine etniche, sono curiosa e questo mi stimola a provare nuovi prodotti, ingredienti, mi sembra di avvicinarmi a culture che non sono le mie e che, tramite la cucina, mi parlino dei loro usi e costumi.
I quaderni di ricette delle nostre nonne o mamme cos’altro non sono se non parole che raccontano di vita, di storia di famiglia, e, più in largo, di un popolo e la sua terra?


Hummus con carote al forno
Per questa estate, e non solo, vi propongo l’hummus di carote al forno, arrostite e poi mescolate con la salsa tahina e un legume che non sono i ceci: i fagioli cannellini. Questo hummus di carote e fagioli cannellini ha una tessuto morbido, dal sapore genuino e delicato, in questo caso ho acquistato i fagioli […]

Hummus con avocado
Questa salsa , oramai conosciutissima ovunque, è di origine Mediorientale, alla ricetta di base, con i ceci e la salsa tahinaho voluto apportare una modifica così ho preparato questo hummus con avocado. Può sembrare un paradosso ma anche il cibo può essere considerato uno strumento di conoscenza, condivisione e comunicazione. La cucina è senza dubbio […]

Hummus con piselli surgelati
In estate avere a disposizione un asso nella manica è sempre interessante, infatti questo hummus con piselli surgelati è proprio questo! La preparazione di base è con i ceci, la salsa tahini (o tahina) e pochi altri ingredienti, il bello è che possiamo creare moltissime varietà partendo da questa base. Basta la nostra fantasia e […]

Hummus di barbabietola rossa
L’hummus di barbabietola rossa è una crema polivalente. Il classico hummus, è di ceci, come lo conosciamo tutti ma, possiamo contaminarlo con altri gusti. E’ ottimo servito come aperitivo accostato a verdure e pane integrale. Può sostituire anche l’olio in un pinzimonio contemporaneo e sano. Possiamo tuffarci dei grissini, stenderlo su un pezzo di focaccia, […]