I filetti di cernia al limone sono un secondo piatto di pesce molto buono e anche semplice, inoltre è veloce da preparare.
È un tipo di piatto che piace molto anche ai più piccoli e, quindi, può essere interessante preferirlo ad altre tipologie di pesce.
Questa ricetta è realizzata con il succo di limone e anche dei piccoli filetti della sua scorza che, ovviamente, dovrete usare solo se i limoni saranno di origine biologica.
La presenza del limone rende questo piatto frizzante e fresco adatto per tutte le stagioni.
QUI la scheda di approfondimento della cernia.
Qualche idea per un antipasto gustoso da abbinare:
![I filetti di cernia al limone](https://www.lacheffamiranda.it/wp-content/uploads/2022/05/D3E20462-E9E1-4524-A987-7056FC4FD451-960x1280.jpeg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i filetti di cernia al limone
- Energia 217,72 (Kcal)
- Carboidrati 3,32 (g) di cui Zuccheri 2,63 (g)
- Proteine 29,80 (g)
- Grassi 8,56 (g) di cui saturi 1,36 (g)di cui insaturi 0,80 (g)
- Fibre 2,19 (g)
- Sodio 469,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 140 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Io, in questa preparazione, ho utilizzato i filetti già pronti che si trovano nelle vaschette del fresco al supermercato. In alternativa, dal vostro pescivendolo di fiducia, potete farvi estrarre i filetti dal pesce intero.
Come preparare i filetti di cernia al limone
![](https://www.lacheffamiranda.it/wp-content/uploads/2022/05/A3AA57FE-CB15-4A55-A567-28E3956E6E38-960x1280.jpeg)
Iniziare la preparazione lavando accuratamente i filetti, asciugarli.
Cercare, nel caso ce ne fossero, di togliere le spine e, quindi, infarinarli.
![](https://www.lacheffamiranda.it/wp-content/uploads/2022/05/88026F45-DA22-4CFE-8C23-85CB4C05F984-960x1280.jpeg)
In una padella capiente, che possa contenere tutti i filetti, mettere dell’olio e il succo di circa tre limoni dipende anche dalla quantità di succo che ogni limone avrà al suo interno.
![I filetti di cernia al limone](https://www.lacheffamiranda.it/wp-content/uploads/2022/05/91BCD07E-765F-4745-9E53-2DE8F0347987-960x1280.jpeg)
Proseguire nella preparazione facendo scaldare l’olio ed il limone e lasciando cuocere per un paio di minuti, passato questo tempo, aggiungere i sottili riccioli ricavati dalla buccia del limone biologico. Far cuocere per 5′.
![](https://www.lacheffamiranda.it/wp-content/uploads/2022/05/282E69C4-C18A-4C9B-9F4C-0DC9F5E0ECA6-810x1440.jpeg)
È arrivato il momento di aggiungere i filetti di pesce che dovranno essere fatti rosolare bene da ogni parte. Regolare di sale e di pepe.
![I filetti di cernia al limone](https://www.lacheffamiranda.it/wp-content/uploads/2022/05/97C769A9-55C6-4985-9F87-70C9397D1609-960x1280.jpeg)
Il pesce, così preparato, può essere servito, molto caldo, con la riduzione del liquido di cottura della padella.
![I filetti di cernia al limone](https://www.lacheffamiranda.it/wp-content/uploads/2022/05/4174EE00-E161-4C8A-A415-49AEF616FE7B-960x761.jpeg)
Se ti è piaciuta questa ricetta di pesce facile e veloce lascia un commento.
Iscriviti al mio blog per rimanere sempre informata su ricette deliziose e facili come questa.
Dosi variate per porzioni