Pasta con cavolo nero e crescenza

Forse vi chiedete come cucinare la pasta con cavolo nero e crescenza? La risposta è semplice: velocemente, ma anche piena di gusto e fa anche bene. In questi tempi, dove tutti siamo di corsa, è opportuno che le ricette siano buone ma anche rapide.

Il cavolo è uno degli ingredienti top di questo periodo. Il suo sapore penetrante si addolcisce con la presenza delle patate fino ad incontrare la morbidezza del formaggio.

Ecco, quindi, di seguito il mio procedimento ed a fondo pagina anche i miei suggerimenti.
NOTA BOMBA chi ha provato questa ricetta ha anche sperimentato gnocchi di patate con vongole veraci.

Pasta con cavolo nero e crescenza
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
542,31 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 542,31 (Kcal)
  • Carboidrati 40,78 (g) di cui Zuccheri 4,93 (g)
  • Proteine 18,99 (g)
  • Grassi 34,67 (g) di cui saturi 7,01 (g)di cui insaturi 0,47 (g)
  • Fibre 5,21 (g)
  • Sodio 5.599,10 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 230 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

Iniziate procurandovi gli ingredienti che serviranno, per esempio, stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.
  • 200 gcavolo nero
  • 180 gpasta
  • 80 gpatata bianca (pulite dalla buccia)
  • 80 gcrescenza
  • 50 gpecorino romano (Grattugiato)
  • 35 golio extravergine d’oliva
  • 20 gsale fino
  • 1 pizzicopepe nero

Tegami e tegamini per la preparazione della pasta con cavolo nero e crescenza

Essere organizzati in cucina è essenziale, ci fa risparmiare tempo ed anche avere tutto a portata di mano, che è basilare. Un piccolo promemoria qui sotto.
  • 1 Pentola
  • 1 Padella Moneta
  • Pelapatate

Preparazione e cottura della pasta con cavolo nero e crescenza

  1. Si sa, le ricette devono essere iniziate sempre dalla lavorazione più lunga.

    In questa, quindi, potete iniziare dal preparare le patate, sbucciarle e tagliarle a dadi. Metterle a sbollentare in acqua bollente per circa 10 minuti.

  2. La seconda cosa è pulire il cavolo privandolo delle coste più dure. Tagliare a pezzi e metterlo a stufare, coperto, in padella con acqua e poco sale.

  3. Mettere la pasta a cuocere, completare il sugo strizzando bene il cavolo, tritarlo ulteriormente.

    Mettere olio ed aglio in padella, aggiungere le patate scolate e, dopo qualche minuto, aggiungere la crescenza.

  4. Pasta con cavolo nero e crescenza

    Finire la cottura della pasta in padella con un mestolo della propria acqua.

    Aggiungere il pecorino tritato e mantecare.

    Se serve aggiungere altra acqua.

  5. Pasta con cavolo nero e crescenza

    Servire il piatto con la pasta, che, deve mantenere la sua umidità, non deve essere asciutta.

    Calda e completata con un filo di olio nuovo e pepe appena macinato.

Il tocco della cheffa

Questa pasta si presta ad essere variata in innumerevoli modi.

Per esempio, con la ricotta di pecora, oppure aggiungendo, al trito di cavolo, i semi di cumino.

Potete aggiungere le noci tritate che reggono il sapore forte del cavolo.

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.