Parlare di questa pasta ricotta salsiccia e carciofi, mi fa ripensare alla carciofaia che aveva il mio babbo. Non avete idea di quanti carciofi produce una pianta adulta e ben radicata, non finiscono mai.
Perciò era indispensabile, in cucina, riuscire a scovare quante più varianti possibili per consumare questa verdura.
Ecco, quindi, la mia visione di una delle ricette preferite dalla mia mamma per smaltirli.
QUI la scheda di approfondimento delle fave.
SALTA ALL’OCCHIO: chi ha provato questo piatto ha anche visto la mia ricetta di strudel salato ricotta e fave.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 689,99 (Kcal)
- Carboidrati 45,65 (g) di cui Zuccheri 6,92 (g)
- Proteine 30,20 (g)
- Grassi 44,13 (g) di cui saturi 10,55 (g)di cui insaturi 3,71 (g)
- Fibre 6,42 (g)
- Sodio 1.700,98 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per realizzare pasta ricotta salsiccia e carciofi
- 180 gpasta
- 150 gsalsicce
- 180 gricotta di pecora
- 140 gcarciofi (Puliti)
- 75 gporri
- 20 gpecorino romano
- 20 golio extravergine d’oliva
- 4 gprezzemolo tritato
- 3 gaglio fresco
Cocci e coccini per cucinare la pasta ricotta salsiccia e carciofi
- Casseruola
- Teglia Moneta Etnea
Preparazione e cottura
Dopo averli lavati, tritare finemente i porri e farli stufare in padella, coperti, con poco olio. Salare. Se serve aggiungere un pò di acqua.
Rosolare lentamente la salsiccia spezzettata in padella in un pò di olio.
Una volta che i porri sono cotti, scolare la salsiccia dall’olio ed unirla insieme in padella.
Pulire dalle foglie più dure i carciofi, tagliarli finemente, metterli in acqua e limone per non farli annerire.
Farli, così, saltare in padella con un trito di aglio.
Salare leggermente e far cuocere coperti. Se serve aggiungere poca acqua
Unire il prezzemolo e, quindi, anche il resto degli ingredienti. mescolare per amalgamare bene.
Aggiungere la ricotta di pecora, schiacciare e far amalgamare il tutto.
Durante la cottura della pasta aggiungere un mestolo d’acqua al composto.
Renderlo più fluido per poi accogliere la pasta.
L’ultimo minuto di cottura della pasta, finirla in padella con gli ingredienti.
Aggiungere liquido per far si che la ricotta diventi una crema vellutata e non si appalli intorno alla pasta.
Servire count giro di macinato di pepe fresco ed un giro d’olio.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l'idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.