Vuoi preparare delle polpette diverse dal solito? Vuoi entrare a far parte di quelli che non sprecano niente in cucina? Allora questa ricetta fa per te. La parte verde è data dalle foglie esterne delle puntarelle. Il cespo si chiama cicoria catalogna ed è a bassissimo contenuto di calorie in quanto la sua composizione è praticamente acqua. Quindi, per non farle sempre saltate in padella, ho optato per delle polpette con ricotta e verdura. Sono semplicissime da realizzare e sono cotte in forno, quindi non fritte e, questo, le fa essere più digeribili e leggere.
Ecco di seguito il mio procedimento per cucinare le polpette con ricotta e verdura ed, a fondo pagina, anche i miei suggerimenti.
NOTA BOMBA chi ha provato questo piatto ha anche visto la mia ricetta di polpette verdi con tonno e scalogno.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- Energia 313,71 (Kcal)
- Carboidrati 21,89 (g) di cui Zuccheri 4,24 (g)
- Proteine 15,76 (g)
- Grassi 18,47 (g) di cui saturi 9,21 (g)di cui insaturi 5,00 (g)
- Fibre 2,66 (g)
- Sodio 1.488,46 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 130 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 200 gcicoria (saltata in padella)
- 260 gricotta di pecora (260)
- 60 guovo (senza guscio)
- 50 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 45 gpangrattato (per le polpette)
- 50 gpangrattato (per l’esterno)
- 20 golio extravergine d’oliva
- 12 gsale fino
- 2 gaglio fresco (sbucciato)
- 3 gpeperoncino fresco
Tegami e tegamini
- Contenitore
- Teglia ( da forno )
- carta da forno
- Ciotola
Preparazione e cottura
Pesare e preparare tutti gli ingredienti in modo da facilitare la realizzazione di queste polpette.
Iniziare facendo saltare in padella con olio, aglio e peperoncino, le foglie di cicoria. Queste potete farle, prima, cuocere nella padella solo con la sua acqua e, poi, farle risaltare. Salare.
In una ciotola schiacciare bene la ricotta, aggiungere l’uovo, amalgamare i prodotti.
Continuare aggiungendo il formaggio, il pangrattato e la cicoria NON CALDA.
Girare bene tutto, se serve aggiustare di sale. Iniziare a prendere poco composto alla volta. Formate le polpette.
In una teglia adatta per il forno, (io uso queste di Masterclass che sono veramente ottime, ci sono di più grandezze. Sono belle e funzionali) mettere la carta forno ed adagiarvi sopra le polpette da cuocere.
Una volta completate tutte le polpette ungetele usando un pratico spruzzatore di olio. Infornatele in forno caldo a 180° per 20′. Gli ultimi 5′ mettete il grill per farle dorare meglio.
Ricordate che dipenderà sempre dal vostro forno.
Quando le polpette sono ben dorate toglietele dal forno, lasciate intiepidire per 3 minuti quindi disponetele nei piatti.
Sono ottime accompagnate con insalata fresca.
Il tocco della cheffa
Questo piatto potete servirlo anche da freddo, come antipasto, facendo le polpette più piccole e quindi utilizzandole come finger food.
Potete sostituire le verdure a vostro piacimento, con la ricotta si sposano benissimo perfino i peperoni!
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l'idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.