“Come si mangia bene in questa casa!” No, non l’hanno detto a me, questa era la frase tipica di mio zio, il fratello di mia mamma, quando veniva a pranzo da noi. I piatti semplici come i bocconi di petto di pollo al latte lo deliziavano e finiva sempre con la scarpetta, pulendo il piatto come appena lavato!
La mia famiglia ha radici semplici e anche un piatto così genuino, quasi scontato, faceva festa in tavola. Le fette di pane si consumavano velocemente raccogliendo tutta la crema del latte.
Questo è un suggerimento su come cucinare il petto di pollo, è un modo per scoprire anche come cucinare il petto di pollo in padella. In modo semplice e veloce, una ricetta di pollo con pochi ingredienti economici e saporiti.
E’ una ricetta di petto di pollo per bambini e grandi, che si contenderanno ogni singolo boccone! E’ anche una ricetta perfetta per varianti con verdure: petto di pollo con peperoni, petto di pollo con patate oppure petto di pollo con piselli. Insomma per le mille varianti potete andare sulla Home del mio sito e sbizzarrirvi.
Il petto di pollo è un tipo di carne versatile, con un sapore abbastanza neutro che perciò si adatta ai sapori degli alimenti che lo accompagnano, siano essi agrumi, spezie, liquidi, verdure e legumi o latticini e formaggi; dal più saporito al più naturale.
Siete curiosi di provare questa ricetta? Mettiamoci all’opera e fatemi sapere come vi siete trovati con le spiegazioni e ditemi se vi è piaciuta.
In fondo a questa ricetta troverai la parte dedicata alle domande e risposte, la FAQ. Ho cercato di rispondere a domande che mi sono state poste circa dubbi e approfondimenti. Se non trovi le risposte utili per te, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” che trovi nella home.
Petto di pollo ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per realizzare i bocconi di petto di pollo al latte
Lista della spesa:
- Energia 493,79 (Kcal)
- Carboidrati 7,50 (g) di cui Zuccheri 6,49 (g)
- Proteine 51,28 (g)
- Grassi 29,30 (g) di cui saturi 15,35 (g)di cui insaturi 8,63 (g)
- Fibre 0,04 (g)
- Sodio 454,98 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 210 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta Bocconi di petto di pollo al latte
Come preparare il petto di pollo al latte
In un contenitore, largo, mettere la farina di semola, asciugare i bocconi di pollo, salarli, e girarli nella semola facendola aderire alla carne.
Mettere l’olio ed il burro in una teglia capiente, far scaldare bene poi aggiungere i bocconi di pollo, alzare la fiamma e iniziare a far rosolare.
Prima di girarli, aiutandovi con una pinza, aspettate che abbiano una bella crosta croccante ( reazione di Maillard) solo allora sarete sicuri che non sia attaccheranno alla teglia. Fare lo stesso dall’altra parte.
Aggiungere il latte ed abbassare la fiamma. Far ritirare il liquido girando di tanto in tanto i bocconi, assaggiare e regolare eventualmente di sale.
I bocconi sono pronti quando la crema di latte si sarà addensata, restando comunque abbastanza morbida.
Servire caldo con una macinata fresca di pepe nero. Io l’ho abbinato a dei fagioli freschi cotti nel coccio ma vanno benissimo delle carote al burro o anche delle cipolle borrettane cotte in padella.
Bocconi di petto di pollo al latte
Questa parte della ricetta serve per chiarire gli eventuali dubbi che tu possa avere e risponde a domande inerenti a questa preparazione. Utilizza il form “CONTATTAMI” che trovi nella home per qualsiasi domanda tu voglia sottopormi.
Se cerchi altre ricette con il pollo clicca qui: POLLO
Vai alla HOME per trovare tutto il ricettario completo!
Posso usare delle spezie con il pollo al latte?
Una valida variante è quella di stemperare nel latte tiepido una spezia tipo curcuma, curry o paprika e versarlo poi sul pollo.
Dosi variate per porzioni