E anche quest’anno è arrivato il periodo d’oro dei funghi: l’autunno. Aspetto con ansia questo periodo perché adoro i funghi, tutti. Ognuno ha sapore e consistenza diversa e sono buonissimi in ogni modo, cotti oppure no. Questo carpaccio di ovoli crudi ne è la prova!
La ricetta, come potete intuire, è molto semplice, unica difficoltà la reperibilità dell’ingrediente: gli ovoli. Per realizzare un’insalata e poterli consumare crudi è necessario che siano sodi e compatti. Spesso si trovano ancora con “il panno” quasi chiuso, ma vi consiglio di acquistarli un po’ più aperti.
In questa versione ho utilizzato solo un tipo di funghi, gli ovoli, ma le insalate di funghi sono buonissime anche miste. Per esempio con dei porcini. Adagiati su foglie tenere di insalata, conditi leggermente con olio, sale e pepe, qualche goccia di succo di limone ed una pioggia di scaglie di parmigiano.
Vi chiederete come pulire i funghi, l’operazione è abbastanza semplice e deve essere effettuata con un panno umido o un pezzo di carta umido. Consentirà di rimuovere i residui di terra dal cappello e anche dal gambo. A quest’ultimo va tagliata la base con ancora la parte che era interrata. NON vanno mai immersi in acqua perché, essendo spugnosi, si sciuperebbero irrimediabilmente!
Allora, che ne pensate di questa ricetta? Vi consiglio di provarla il prima possibile e non scordate di farmi sapere se vi è piaciuta!
Scorrendo la ricetta troverai la parte dedicata alle Domande & Risposte (FAQ), dove ho cercato di rispondere a quesiti che mi sono stati rivolti relativamente a questa ricetta. Se hai dubbi riguardo alla preparazione, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” che trovi nella home page, ti risponderò con piacere!
Ricette con funghi:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaVegetariana
- StagionalitàEstate, Autunno
Ingredienti
Lista della spesa:
- Energia 201,71 (Kcal)
- Carboidrati 3,74 (g) di cui Zuccheri 1,60 (g)
- Proteine 7,56 (g)
- Grassi 18,67 (g) di cui saturi 2,04 (g)di cui insaturi 0,10 (g)
- Fibre 1,48 (g)
- Sodio 404,92 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 140 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta Carpaccio di ovoli crudi
Come preparare il carpaccio di funghi crudi



Dopo aver pulito con uno straccio umido i funghi, tagliarli a fette utilizzando un coltello affilato.
Sopra un piatto da portata distribuire le foglie di insalata lavata e asciugata, potete dare un giro di olio con poco sale.
Adagiare le fette di fungo sopra l’insalata. Che bei colori, vero?



Iniziate a condire dando qualche giro di olio evo, poi regolare di sale fino e una leggera macinata di pepe nero. Distribuire qualche goccia di succo di limone.
Adesso è possibile affettare sottilmente le scaglie di parmigiano e lasciarle cadere sopra ai funghi.
Se siete un purista o non amate il formaggio con i funghi, potete omettere le scaglie di parmigiano. Il piatto è pronto. Buon appetito! Vi aspetto domani per una nuova ricetta semplice e deliziosa proprio come questa!
Carpaccio di ovoli crudi
Questa sezione è dedicata ai tuoi eventuali dubbi. Se non troverai la risposta alle tue domande, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.
Se cerchi altre ricette con i funghi clicca qui: FUNGHI.
Vai alla HOME per trovare tutto il ricettario completo!
FAQ (Domande e Risposte)
Quanto durano i funghi freschi?
I funghi tendono ad appassire, perciò l’ideale sarebbe consumarli entro 2 giorni dall’acquisto. Teneteli in frigo, in un sacchetto di carta ancora da pulire!
Dosi variate per porzioni