Cereali: sorgo con verdure saltate

Sono contenta di poter fare una ricetta a partire da questo cereale un po’ dimenticato. Cereali: sorgo con verdure saltate è una ricetta per esaltare le proprietà e i benefici di questo cereale perfetto per migliorare il proprio stato di salute e di benessere.

La pianta del sorgo in realtà è quella che, qui in Toscana, chiamiamo saggina. Una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle graminacee. E’ molto utilizzata in Africa perché è un cereale che non ha problemi ad adattarsi alla siccità perciò è adatto allo sviluppo ad alte temperature.

Se parliamo di benessere e salute per l’organismo, ha innumerevoli proprietà a partire dal diabete. Infatti il sorgo è perfetto per tenere sotto controllo il diabete perché inibisce l’assorbimento di amidi e favorisce la regolazione nel sangue dei livelli di insulina.

Molte altri sono i benefici: per esempio per l’apparato digerente, per la riduzione del colesterolo LDL (quello “cattivo“), miglioramento della densità ossea; è anche fonte di grande energia.

Oltre a tutto questo, bisogna dire che è anche buono. In Italia, purtroppo è un cereale ancora poco conosciuto e il suo utilizzo in ricette semplici ma sfiziose, danno vita ad a piatti leggeri. Proprio come questa ricetta che vado a proporvi.

Siete curiosi di provare questa ricetta? Mettiamoci all’opera e fatemi sapere come vi siete trovati con le spiegazioni e ditemi se vi è piaciuta.

In fondo alla ricetta c’è lo spazio dedicato alle FAQ, dove ho risposto a domande che riguardano questa preparazione. Se avete altri dubbi in merito, non esitate a contattarmi tramite il form “CONTATTAMI” presente nella home.

Ricette con verdure:

Cereali: sorgo con verdure saltate
Servire caldo con un giro di olio
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaPesce
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per preparare questa ricetta di cereali: sorgo con verdure saltate.

E’ importante cercare di acquistare ingredienti freschissimi e, possibilmente, nazionali. Controllare sempre le etichette ci aiuta ad una scelta consapevole.

Carrello della spesa:

200 g salmone affumicato
150 g pasta (SORGO)
50 g olive nere
50 g carote
35 g porri
25 g olio extravergine d’oliva
2 pizzichi sale fino
1 spicchio aglio
1 mazzetto prezzemolo tritato

415,60 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 415,60 (Kcal)
  • Carboidrati 30,79 (g) di cui Zuccheri 3,50 (g)
  • Proteine 30,47 (g)
  • Grassi 19,70 (g) di cui saturi 3,65 (g)di cui insaturi 5,74 (g)
  • Fibre 2,79 (g)
  • Sodio 2.646,45 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 213 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pentola
Padella
Mestolo
Coltello

Ricetta Cereali: sorgo con verdure saltate

Come preparare il sorgo

Per la cottura del sorgo seguire le indicazioni riportate sulla confezione. Ricordate che ha una cottura abbastanza lunga e quindi preparatevi per tempo.

Mentre cuoce il sorgo, far saltare le verdure, tagliate a pezzi regolari, in una padella con olio. Salare e far cuocere brevemente.

In un’altra padella mettere poco olio e farci saltare velocemente il salmone tagliato a pezzetti. Ho usato le fette un pò spesse, non quelle suggerite per il carpaccio ma un pò più alte; anch’esse confezionate. Aggiungere il prezzemolo e gli spicchi di aglio tritati finemente. Spegnere il fuoco.

Scolare il sorgo, vedrete che ha assorbito il liquido di cottura. Unirlo alle verdure saltate e girare delicatamente per farlo amalgamare. In questa fase aggiungere anche il salmone saltato. Mescolare.

Come completare il condimento? Con le olive fatte a pezzi, naturalmente tutto a fuoco spento. Mantecare gli ingredienti tra di loro perché si insaporiscano.

Servire questo primo a base di cereali, verdura e pesce, caldo e con un leggero filo di olio evo. Buon appetito! Vi aspetto domani per una nuova ricetta semplice e deliziosa proprio come questa!

Cereali: sorgo con verdure saltate

In questa parte della ricetta troverai le risposte a domande che la riguardano. Se avessi altri dubbi in merito, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home. Sarò lieta di aiutarti!

Se cerchi ricette con i ceci clicca qui: CECI

Vai alla HOME PAGE per disporre del mio ricettario completo.

FAQ (Domande e Risposte)

Come posso sostituire il salmone nella ricetta del sorgo?

Puoi omettere il pesce utilizzando dei gherigli di noci e dei pomodorini, un pò di prezzemolo e, se ti piace, un cucchiaino di curcuma in polvere. Puoi lasciare le olive. Passa tutto al mixer e condisci poi il sorgo lessato.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.