Cipolle patate e pomodori al forno – Parliamo di tre ingredienti che, tra di loro, si amalgamano benissimo, i profumi si intrecciano ed il sapore che, insieme, sprigionano è una delizia.
Questa è un ottimo contorno che può accompagnare piatti di carne o pesce dal sapore forte e anche piccante, ha gusto dolce che sarà perfetto per questi abbinamenti.
La cottura in forno, in queste verdure, tira fuori il meglio che possono dare. E’ un tipo di piatto che si accompagna bene in ogni modo. Lo puoi mangiare da solo o lo puoi accostare a piatti di carne e pesce.
La pezzatura delle verdure la decidete voi, a vostro gusto. A lamelle, a tocchi, intere. Comunque decidiate sarà un tripudio di aromi e di gusto.
NOTA BOMBA provate anche a cucinare, in abbinamento a questo piatto, i miei hamburger croccanti di merluzzo in filetti.
Altre ricette con patate:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Iniziate procurandovi gli ingredienti che serviranno, per esempio, stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.
- Energia 141,11 (Kcal)
- Carboidrati 18,98 (g) di cui Zuccheri 4,29 (g)
- Proteine 1,57 (g)
- Grassi 7,08 (g) di cui saturi 1,02 (g)di cui insaturi 0,04 (g)
- Fibre 2,87 (g)
- Sodio 145,53 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Tegami e tegamini
Essere organizzati in cucina è essenziale, ci fa risparmiare tempo ed anche avere tutto a portata di mano, che è basilare. Un piccolo promemoria qui sotto.
Preparazione
Come preparare cipolle patate e pomodori al forno

Iniziare lavando i pomodorini. Dividerli in due o come li volete cucinare, a spicchi, interi.

Pulire e lavare le cipolle, anche queste potete decidere di lasciarle intere o spezzarle. Io le ho tagliate in due per il lungo. Metterle, insieme ai pomodori, in una padella antiaderente con olio e fate dorare, aggiungere lo zucchero per far caramellare, dopo poco, aggiungere l’aceto. Fate sfumare molto bene a fiamma vivace. Salare.

Tagliate le patate. Io le ho fatte a lamelle sottili. Usate un buon utensile per tagliarle io uso questo.Salatele.

Eseguite tutte queste operazioni, proseguite mettendo olio nella teglia da forno a bordi alti. Mettere sotto le cipolle ed i pomodori con il loro sughetto. Coprire con le patate. Aggiungere uno spicchio di aglio, l’origano. Mettere in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. Dipenderà comunque dal vostro forno.

Cinque minuti prima della fine cottura, spezzettate il basilico sulle verdure, (va bene anche quello surgelato. Io congelo in agosto il mio e lo uso tutto l’anno). Girate per farlo mescolare.

Gli ultimo minuti date il grill per farlo arrostire leggermente in superficie.
Servitelo nei piatti caldo, guarnendo con due fogliette di prezzemolo. Il vostro manicaretto è pronto per essere assaggiato.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l’idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.
Consigli per cucinare cipolle patate e pomodori al forno
Questo piatto potete realizzarlo con qualsiasi tipo di cipolla, anche le borrettane andranno bene.
Potete trasformarlo in un piatto unico realizzando un crostone, facendo abbrustolire del pane in forno e stendendocelo sopra.
Può anche essere un antipasto, accompagna bene piatti di carne e di pesce, anche i formaggi si sposano con questi sapori.
Si può trasformare anche nel condimento della vostra pizza!
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l’idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.