Coniglio con succo d’arancia e castagne – Tempismo perfetto per questo piatto perfettamente stagionale. Il periodo dei bei frutti marroni è proprio questo e quindi ci possiamo permettere di sbizzarrirci in cucina.
Il coniglio è una carne bianca che si presta anche a abbinamenti che possono sembrare azzardati.
In realtà il succo di arancia, ma gli agrumi in generale, si sposano perfettamente con le carni bianche.
Le castagne a loro modo si sposano con i piatti salati, basti pensare alle preparazioni che hanno di base il guanciale e le castagne. Un connubio che solletica il palato e ci fa fare piccoli passi di abbinamenti.
Io ho preso il lombo di coniglio con le sue ossa ma, se volete, potete usare il lombo disossato che sarà anche più adatto da presentare in particolare se avete ospiti e volete fare un bell’ impiattamento.
Coniglio con succo d’arancia e castagne – Ammetto che l’impiattamento è un’esercizio in cui sicuramente non sono forte, ho moltissimo da imparare e prometto che studierò.
Nota bomba
provate anche questa ricetta di involtini.
Altre ricette di secondi piatti di carne:

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Procuratevi gli ingredienti che serviranno, per esempio stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.
- Energia 132,07 (Kcal)
- Carboidrati 14,80 (g) di cui Zuccheri 5,35 (g)
- Proteine 1,82 (g)
- Grassi 7,73 (g) di cui saturi 1,03 (g)di cui insaturi 0,06 (g)
- Fibre 3,16 (g)
- Sodio 389,27 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per cucinare il coniglio con succo di arancia e castagne
Preparazione
Come cucinare il coniglio con succo di arancia e castagne


Mettete un tegame con abbondante acqua sul fuoco, mettere anche le castagne con tutta la buccia, aggiungere una presa di sale.
Una volta cotte e intiepidite togliere le bucce e metterle da parte.
Prendere le arancie e spremerne il succo fino ada vere il peso giusto.
Lavate ed asciugate i pezzi di coniglio, accoppiate le lombatine di coniglio due a due interponendo una foglia di alloro. Proseguire legando con filo da cucina.
Proseguire infarinando i rotoli dii carne.


Mettere un pò di olio in una padella ponendola sul fuoco. Salare la carne e metterla a rosolare in padella.
Arrivare a doratura uniforme, dopo circa cinque minuti, scolare l’olio di cottura.
Continuare aggiungendo il succo d’arancia e le castagne, macinate sopra un pò di pepe e chiudete con coperchio, abbassate la fiamma e cuocete per 10/15 minuti circa.
Servire caldissimo, irrorando la carne con il sughero che si è formato ritirandosi. Disponete le castagne sopra ed intorno e buon appetito!
Consiglio per il coniglio con succo d’arancia e castagne
Questo piatto potete servirlo accompagnandolo con una semplice insalatina oppure con un buon purè di patate.
Un vino rosso leggero in abbinamento andrà benissimo ma anche un buon rosè.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l’idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.