Il couscous di verdure e spezie rappresenta una fusione di sapori e culture culinarie che può trasformare un semplice piatto in un’esperienza gastronomica avvincente. Questo profumato primo piatto, che può essere anche un piatto unico, è spesso protagonista della mia tavola.
In questa versione, ho dato precedenza alle verdure realizzando un piatto vegetariano con ingredienti di stagione. Per omaggiare la terra dove nasce ho utilizzato anche un mix di spezie davvero affascinante: cannella, cardamomo, cumino e altri che troverete nella lista ingredienti.
Se non lo avete mai assaggiato vi consiglio di rimediare partendo da questa ricetta di cous cous con verdure e spezie, è un piatto estivo o una ricetta per tutte le stagioni. Leggero e saporito vi trasporterà alla conoscenza di un paese, il Marocco, che lo ha fatto conoscere in tutto il mondo.
E’ una ricetta facile e veloce, salutare perché realizzata con verdure fresche di stagione e la semola di cui è composto il cous cous. Questo cereale ha la capacità di assorbire i sapori mantenendo sempre la sua personalità, per questo è un’ottima base per molte preparazioni con ingredienti davvero di ogni genere.
Questo piatto di couscous di verdure e spezie è un piatto naturalmente buono, pieno di sapore, per la varietà di verdure estive che vi si trovano. E’ un modo semplice per avvicinarci a capire nuove culture, usi e costumi di altri popoli non poi così distanti da noi. Quindi un piatto ricco di storia e tradizione che rappresenta molti dei popoli che hanno abitato ed abitano il bacino del Mediterraneo.
In fondo a questa ricetta troverai la parte dedicata alle domande e risposte, la FAQ. Ho cercato di rispondere a domande che mi sono state poste circa dubbi e approfondimenti. Se non trovi le risposte utili per te non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” che trovi nella home.
Ricette con il cous cous:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni5Persone
- Metodo di cotturaFornelloVapore
- CucinaVegetariana
- StagionalitàTutte le stagioniEstate
Ingredienti
Ingredienti per preparare il cous cous di verdure
Strumenti
Cosa serve per cucinare il cous cous
Ricetta del Couscous di verdure e spezie
Come preparare il cous cous
Questa preparazione prevede le verdure in padella perciò, dopo aver lavato tutte le verdure tagliarle a pezzetti mediograndi.
Metterle in una padella con l’olio. Le melanzane, private della buccia, metterle a scolare in un colino con il sale grosso per circa 30′.
Dopo circa 10 minuti dall’inizio della cottura aggiungere i pezzi di melanzana sciacquata dal sale.
Mettere in ammollo l’uvetta. Mentre le verdure cuociono preparare le spezie prelevando un cucchiaino da ogni polvere. Qualche seme di finocchio ed una stella di anice stellato.
Mettere a tostare in una padella senza grassi le spezie. Farle tostare per un paio di minuti. Attenzione a non farle bruciare, passati i minuti necessari togliere la padella dal fuoco e le spezie dalla padella altrimenti andranno avanti a tostare prendendo uno sgradevole sapore amaro.
Utilizzando una mixer o un macinacaffè tritare le spezie tostate più finemente possibile.
Seguire le indicazioni riportate sulla confezione per fare una cottura ottimale del cous cous. Quando il cous cous è pronto aggiungervi le spezie tritate, dopo averle setacciate con un colino fitto.
Aggiungete, a questo punto, la menta tritata. Amalgamare tutto molto bene con un piccolo pezzetto di burro.
Quando le verdure sono cotte aggiungervi l’uvetta ben strizzata dal liquido di ammollo, regolare di sale.
Tostare i pinoli in una padellina senza aggiunta di olio, rilasceranno tutto il loro olio essenziale e acquisteranno un delicato sapore affumicato. Toglierli subito dalla padella appena si coloriscono altrimenti andranno avanti con la tostatura anche a fuoco spento.
È arrivato il momento di unire tutti gli ingredienti in un unico contenitore. Girare molto bene in modo da distribuire tutte le verdure ben mescolate al couscous. Completare con un giro di olio.
Potete servire il couscous anche tiepido sarà comunque buonissimo. Buon appetito a tutti.
Il suggerimento non richiesto
Quali verdure per il cous cous?
Non c’è un elenco preciso che indichi quali verdure sono adatte per il cous cous, io consiglio sempre di rispettare la stagionalità, e anche il metodo migliore per utilizzarle (cotte/crude).
Se devo proprio trovare una verdura che non metterei mai direi l’insalata, il topinambur ecc. vista la provenienza del cous cous, utilizzerei verdure che si reperiscono in tutto il Mediterraneo.
Come calcolare la quantità di acqua che occorre per porzione di cous cous?
Questa è una domanda legittima e la risposta è molto semplice. Il rapporto è 1 a 1, quindi, per due persone si considerano 125gr di semola e 125ml di acqua.
Come si scrive correttamente couscous?
Potete trovarlo scritto in vari modi da cous cous, a cus cus, a couscous, a cuscussù! Intenderanno tutti lo stesso alimento.
Dosi variate per porzioni