Il filetto di trota salmonata spadellato accompagnato con carote allo zenzero fresco, salsa di pomodoro con acciughe e capperi è un piatto veloce da realizzare, morbido al palato, succoso e con un gusto unico e appetitoso.
La trota è un pesce di acqua dolce, la sua carne è perfetta per il nostro organismo anche perché ha un’alta percentuale di omega 3, non contiene grassi saturi, o almeno non è povera.
Anche solo per questi motivi andrebbe consumata con regolarità, quelle che troviamo in commercio sono di allevamento, perciò possiamo reperirle tutto l’anno.
Sia la carne della trota iridea che della trota salmonata (che contrariamente a quello che si può pensare NON è un incrocio con il salmone) ha un sapore delicato che si presta a tantissime preparazione di piatti: antipasti, primi o secondi.
Sopporta anche diversi tipi di cottura: in tegame, al forno, al vapore, al cartoccio, alla griglia e possiamo gustarla anche affumicata.
La ricetta che vi propongo di seguito la vede protagonista, deliziata da una salsa cremosa con acciughe, capperi e pomodoro.
Altre ricette con trota e salmone:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 422,98 (Kcal)
- Carboidrati 15,81 (g) di cui Zuccheri 8,10 (g)
- Proteine 45,79 (g)
- Grassi 19,40 (g) di cui saturi 1,64 (g)di cui insaturi 1,87 (g)
- Fibre 4,69 (g)
- Sodio 1.382,05 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 155 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per la ricetta filetto trota salmonata spadellato
Lavorazioni preliminari
❖Lavare le carote, i pomodori e i capperi.
~Tagliare i pomodori in 4 pezzi e privarli dei semi.
⩷Dividere a pezzi i capperi e anche le carote.
Come realizzare il filetto di trota salmonata spadellato

Per iniziare questa ricetta mettiamo l’olio in una padella facendolo scaldare, quindi, farci sciogliere i filetti di acciuga.

Quando i filetti si saranno quasi sciolti aggiungere i capperi, tagliati, e farli cuocere per un paio di minuti, poi, aggiungere anche la dose di sale.

Preparare i pomodori prima di metterli in padella tagliandoli in quattro parti e togliendoli la parte interna con i semi.
Aggiungere in padella agli ingredienti precedenti.

Una volta cotti i pomodori passarli dentro al bicchiere del mixer e ridurre tutto in una crema molto liscia.

Passare, quindi, alla cottura dei filetti di trota salmonata.
Metterli in una padella con olio e farli cuocere a fuoco medio alto, sulla pelle.
Dopo 5 minuti, abbassare il fuoco e portare a cottura tenendo coperta la padella in modo che il filetti si cuociano anche nella parte superiore.

Allo stesso modo, mettere le carote lavate e tagliate a pezzi regolari in un’altra padella, con olio e un po’ di acqua in modo che cuociano bene. Coprire per cinque minuti circa.

Portare a cottura facendo ritirare il sughetto, a questo punto grattugiare lo zenzero con una grattugia fine.
Girare le carote in modo che lo zenzero sì amalgami alla verdura.

Il piatto è finito, comporre mettendo la crema di pomodoro sotto, poi il filetto di trota e la guarnizione delle carote.
Infine, cospargere di prezzemolo tritato finemente.

Vi è piaciuta questa ricetta?
Spero di si, vi aspetto sul mio canale!! Iscrivetevi, ciao e buon appetito.
Dosi variate per porzioni