Gamberoni con Aperol e uova di lompo

Ho voluto provare ad abbinare una riduzione alcolica, in questo caso Aperol, dal gusto leggermente amarognolo, ai gamberoni che solitamente spiccano per il sapore dolciastro. A completare il gusto fresco/salato e un po’ di acido delle uova di lompo. Questo piatto di gamberoni con Aperol e uova di lompo è un piatto di pesce che può essere servito come antipasto o come secondo piatto.

Per i gamberi ho utilizzato un prodotto surgelato di buona qualità. Ho tolto sia la testa che il guscio, li ho eviscerati e cotti a vapore velocemente, così da mantenere tutte le proprietà e il loro sapore. Se volete saltare questo passaggio, potete utilizzare le code di gambero, magari di una buona pezzatura.

In frigo avevo un avanzo di cavolfiore, anche lui cotto a vapore. Ho scelto questo abbinamento perché il suo sapore delicato non sovrasta gli altri. In alternativa, può andare benissimo anche un purè di patate.

Qualche goccia di riduzione di Aperol e il gioco è fatto. Ho completato con una quenelle di uova di lompo che valorizzano il piatto cromaticamente e danno quel gusto un po’ salato che non guasta e, secondo me, equilibra anche gli altri sapori.

Pochi ingredienti per preparare un piatto dai sapori complessi ma bilanciati.
Allora, che ne pensate di questa ricetta? Vi consiglio di provarla il prima possibile e non scordate di farmi sapere se vi è piaciuta!
Scorrendo la ricetta troverai la parte dedicata alle Domande & Risposte (FAQ), dove ho cercato di rispondere a quesiti che mi sono stati rivolti relativamente a questa ricetta. Se hai dubbi riguardo alla preparazione, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” che trovi nella home page, ti risponderò con piacere!

Ricette con gamberoni:

Gamberoni al vapore con Aperol e uova di lompo
Un piatto dal sapore controverso e delizioso
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaCottura a vaporeFornello
  • CucinaPesce
  • StagionalitàTutte le stagioniNatale

Ingredienti Gamberoni con Aperol e uova di lompo

Carrello della spesa:

250 g gamberi (puliti senza testa e guscio)
165 g cavolfiore (cotto al vapore)
100 g aperol
110 g latte
25 g uova di lompo (succedaneo caviale)
15 g zucchero
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
sale fino
pepe

337,41 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 337,41 (Kcal)
  • Carboidrati 18,08 (g) di cui Zuccheri 15,58 (g)
  • Proteine 18,14 (g)
  • Grassi 22,19 (g) di cui saturi 4,19 (g)di cui insaturi 1,31 (g)
  • Fibre 1,43 (g)
  • Sodio 550,01 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Padelle
Cestelli per cottura a vapore
Casseruola
Mixer
Leccapentole

Ricetta Gamberoni con Aperol e uova di lompo

Come preparare i gamberi al vapore

Iniziare dalla preparazione della riduzione di Aperol. Mettere in un padellino caldo la quantità prevista di Aperol.

Sciogliere il quantitativo di zucchero unendolo al liquore.

A questo punto non resta che far ridurre il tutto girando spesso con un mestolo, per non far bruciare, e con il fuoco basso. Vedrete che a poco a poco il liquido si rapprende. Non fatelo indurire.

Mettere il cavolfiore, cotto a vapore, dentro al bicchiere del mixer con il latte. Ottenere una purea vellutata; se non volete grumi, potete setacciarlo, quindi metterlo a scaldare in un padellino.

I gamberi vanno cotti preferibilmente al vapore dopo averli preparati e puliti.

Per ottenere una cottura a vapore omogenea ed efficace, coprire la vaporiera con un coperchio. Cuocere per circa 5 minuti girandoli. Controllate che siano cotti ma non stopposi.

Quando tutti gli ingredienti sono preparati, assemblare il piatto: iniziare disponendo sulla base il cavolfiore, quindi, i gamberi ed una quenelle di uova di lompo. Sgocciolare sugli ingredienti un cucchiaino con la riduzione di Aperol, senza esagerare. Un filo d’olio Evo e il piatto è pronto.
Vi auguro buon appetito con le mie ricette fatte per voi! Vi aspetto domani per proporvi una nuova ricetta facile e veloce proprio come questa!

Servire i gamberoni sulla crema di cavolfiore, gocce di riduzione e uova di lompo

Gamberoni con Aperol e uova di lompo


Questa sezione è dedicata ai tuoi eventuali dubbi. Se non troverai la risposta alle tue domande, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.

Apprezzi le mie ricette? Allora segui LACHEFFAMIRANDA anche su Facebook così non perderai nessuna novità! Metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook.

FAQ (Domande e Risposte)

Come si conservano le uova di lompo?

Solitamente i barattoli in vendita sono di grammatura piccola proprio per facilitare l’uso domestico. Un vasetto aperto si conserva in frigo, nella parte più fredda, fino a 5 giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.