Per questa estate, e non solo, vi propongo l’hummus di carote al forno, arrostite e poi mescolate con la salsa tahina e un legume che non sono i ceci: i fagioli cannellini.
Questo hummus di carote e fagioli cannellini ha una tessuto morbido, dal sapore genuino e delicato, in questo caso ho acquistato i fagioli già cotti, nella loro acqua ma addizionati con foglie di salvia perciò il loro sapore era ancora più gustoso.
L’hummus di carote è una variante interessante di quello a base di soli ceci che comunque resta un pilastro della cucina Mediorientale. A me di questa preparazione piace il colore intenso che mette sempre allegria perché ricorda il sole e l’estate. Se ne preparare vari tipi, con verdure diverse, saranno bellissimi da vedere sulla tavola!
Come tutti questi tipi di preparazioni, rappresentano non solo un modo di cucinare, ma anche un modo di vivere in armonia con la terra e la comunità che abbiamo scelto.
Il profumo delle spezie che si sprigiona dall’ hummus con carote al forno è un invito irresistibile a sedersi a tavola, contornati dalle persone care assaporando ogni morso e ogni momento di condivisione.
La preparazione delle carote arrostite è molto semplice ed è l’unico passaggio da fare in forno a bassa temperatura per circa 20′ o fino a quando le carote avranno preso un bel colore.
In fondo alla ricetta troverai la parte FAQ dove ho risposto ad alcune delle domande relative a questo piatto. Se non trovi le risposte che ti servono non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.
Ricette di hummus:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaVegetariana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 218,62 (Kcal)
- Carboidrati 20,51 (g) di cui Zuccheri 3,81 (g)
- Proteine 6,87 (g)
- Grassi 13,52 (g) di cui saturi 1,91 (g)di cui insaturi 7,02 (g)
- Fibre 6,22 (g)
- Sodio 284,52 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta dell’ Hummus con carote arrostite
Come preparare l’Hummus



Pulire e lavare le carote, quindi, con una mandolina o coltello tagliatele per il lungo in fette abbastanza sottili. Posizionarle, su carta da forno, in una leccarda. Condire con olio e sale.
Mettere in forno caldo a 190° per circa 25 minuti. Devono risultare arrostite e morbide. Togliere e lasciare leggermente intiepidire.
Quando sono tiepide metterle all’interno del bicchiere del mixer.



Adesso è il momento di unire i fagioli cannellini con un po’ della loro acqua di cottura (acqua faba).
Aggiungere anche la salsa tahina e il succo del limone.
E’ il momento di aggiungere le spezie, il sale, il pepe e anche mezzo bicchiere, circa, di acqua. Frullare della consistenza desiderata, se occorre aggiungere ancora dell’acqua.
Trasferire il composto in un contenitore, completare con un po’ di polvere di paprica, foglie di prezzemolo fresche o, se lo avete, del coriandolo terminare con qualche giro di olio Evo. Buon appetito!

Hummus con carote arrostite
Questa sezione è dedicata ai tuoi eventuali dubbi, se non troverai la risposta alle tue domande non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.
Prova anche la ricetta del Pesto di spinaci crudi e salsa taina.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare il mortaio al posto del mixer?
Si, se non avete fretta e avete un buon polso potete assolutamente utilizzare il mortaio, in questo caso il vostro hummus risulterà più granuloso ma le proprietà degli ingredienti sarà preservata dal surriscaldamento del mixer.
Per quanto tempo posso conservare l’hummus?
L’hummus in avanzo si conserva nel frigo in un contenitore a chiusura ermetica e coperto di olio evo così da non farlo ossidare. La conservazione è perfetta per un massimo di 4 giorni.
Dosi variate per porzioni