Questa ricetta prende corpo dalla mia volontà di fare un primo piatto di pesce semplice e veloce, con un costo contenuto e che valorizzi l’ingrediente principale: le uova di pesce. Queste linguine con uova di lompo e limone sono perfette e racchiudono in sé tutte le qualità che ho appena descritto sopra.
Le uova del lompo, meno costose rispetto al caviale, si reperiscono più facilmente e danno comunque un gusto interessante alla pasta che, se volete, potete anche gustare fredda.
È un primo piatto perfetto sempre, ma diventa speciale se inserito nei menù di qualsiasi festività, dal Natale a, perché no, San Valentino, la festa degli innamorati. È molto facile e veloce da preparare, tanto che potrete prepararlo al momento e farà bella figura sulla vostra tavola delle feste.
Con questo ingrediente, le uova di lompo, possono essere preparati anche antipasti e possono persino accompagnare qualche secondo di pesce.
Seguendo questa ricetta, veramente molto semplice, otterrete senza fatica un piatto di pasta bello da vedere ma soprattutto buono.
In molti, per dare cremosità, utilizzano la panna da cucina. Io non sono molto amante di questo ingrediente, perciò ho preferito usare esclusivamente il burro, fatto semplicemente sciogliere e, con l’aggiunta di un ramaiolo di acqua di cottura della pasta, creare la cremosità desiderata.
Siete curiosi di provare questa ricetta? Mettiamoci all’opera e fatemi sapere come vi siete trovati con le spiegazioni e ditemi se vi è piaciuta.
In fondo alla ricetta c’è lo spazio dedicato alle FAQ, dove ho risposto a domande che riguardano questa preparazione. Se avete altri dubbi in merito, non esitate a contattarmi tramite il form “CONTATTAMI” presente nella home.
Ricette di pasta con pesce:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaPesce
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Lista della spesa:
- Energia 715,44 (Kcal)
- Carboidrati 117,86 (g) di cui Zuccheri 3,99 (g)
- Proteine 33,03 (g)
- Grassi 15,58 (g) di cui saturi 7,91 (g)di cui insaturi 7,38 (g)
- Fibre 3,09 (g)
- Sodio 440,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta Linguine con uova di lompo e limone
Come preparare le linguine con uova di lompo



In una padella capiente far sciogliere il burro. Penserete che è abbondante, ma le uova di lompo, così come il caviale, si sposano benissimo con questo alimento grasso.
Aggiungere al burro qualche foglia di menta fresca, proprio per dare la sensazione di sgrassare il palato.
Dopo aver strizzato il limone ed ottenuto il succo, filtratelo e aggiungetelo in padella.



Arrivati a questo punto è necessario spegnere la fiamma sotto alla padella e aggiungere le uova del pesce. Io qui ho utilizzato i due colori, rosso e nero, per una bizzarria cromatica ad effetto. Mescolare e regolare di sale.
Mezzo ramaiolo di acqua di cottura della pasta per creare la salsina, quindi scolare e versare in padella insieme agli ingredienti.
Le fettuccine vanno ben girate e amalgamate con il condimento e, prima di impiattarle, cospargerle di scorza di limone grattugiata. Mescolare ulteriormente.
Servire la pasta con le uova di pesce aggiunte sopra, facendo una quenelle per colore e completando con una leggera aggiunta di scorza.
Vi auguro buon appetito con le mie ricette fatte per voi! Vi aspetto domani per proporvi una nuova ricetta facile e veloce proprio come questa!

Linguine con uova di lompo e limone
In questa sezione troverai la parte dedicata ai tuoi eventuali dubbi. Se non trovi la risposta alle tue domande, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.
Apprezzi le mie ricette? Allora segui LACHEFFAMIRANDA anche su Facebook, così non perderai nessuna novità! Metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook.
FAQ (Domande e Risposte)
Cosa posso usare al posto del limone?
Se non ami il limone, puoi sostituirlo con il lime, sia la scorza che il succo. La ricetta resta invariata.
Dosi variate per porzioni