Questo è un antipasto a base di melanzane, una ricetta facile e veloce che può essere utilizzata sia in piena estate che in autunno, fino a che riusciamo a trovare delle belle melanzane sode. Le melanzane al forno con mozzarella sono un’idea pratica e appetitosa per proporre un antipasto di verdura.
Fanno parte di questa ricetta con le melanzane anche le acciughe in filetti sott’olio, i capperi dissalati e tritati e un tocco di pomodoro spezzettato. Come tutti sanno, le melanzane possono essere cotte in molti modi diversi, questo ci permette di sfruttare la carnosità della loro polpa. Unico accorgimento per la realizzazione di ricette con melanzane: non acquistatele troppo grandi perché inevitabilmente avranno più semi all’interno. In questo caso saranno perfette per essere cucinate ripiene.
Ma cosa dobbiamo guardare prima di acquistare una melanzana? Prima di tutto, la buccia deve essere lucida, senza tagli o rotture. Il cappuccio deve essere di colore verde brillante e non tendente al marrone, sintomo che indica che la nostra melanzana è stata raccolta da un po’ troppo tempo. Premendo l’ortaggio con un dito, la polpa deve tornare al suo posto dopo averla rilasciata.
La cottura al forno rende questa ricetta veloce e leggera. Le melanzane vengono preventivamente grigliate utilizzando o il forno in modalità grill oppure la classica griglia da fornello. Comunque decidiate di procedere, diventeranno ottime.
Se amate le melanzane ma avete provato tutte le ricette, vi consiglio di provare anche il Millefoglie alle melanzane. Una ricetta sfiziosa e bella da proporre.
In fondo alla ricetta c’è lo spazio dedicato alle FAQ, dove ho risposto a domande che riguardano questa preparazione. Se avete altri dubbi in merito, non esitate a contattarmi tramite il form “CONTATTAMI” presente nella home.
Allora, che ne pensate di questa ricetta? Vi consiglio di provarla il prima possibile e non scordate di farmi sapere se vi è piaciuta!
Ricette con mozzarella:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno elettricoGriglia
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate, Autunno
Ingredienti
Lista della spesa:
- Energia 334,36 (Kcal)
- Carboidrati 20,91 (g) di cui Zuccheri 7,01 (g)
- Proteine 16,97 (g)
- Grassi 21,18 (g) di cui saturi 7,98 (g)di cui insaturi 4,38 (g)
- Fibre 6,01 (g)
- Sodio 1.193,23 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta Melanzane al forno con mozzarella
Come preparare le melanzane
Preparare le melanzane lavando la buccia sotto acqua corrente. Togliere la calotta con il picciolo, quindi tagliarle a fette non troppo sottili, circa mezzo centimetro.
Dopo aver disposto le fette su una leccarda da forno rivestita con carta forno, inserirla sotto al grill già caldo fino a che noterete una riduzione di volume delle fette e la tipica colorazione dorata.
Se non volete accendere il forno, potete procedere utilizzando una griglia da fornello sulla quale posizionare le fette di melanzane. Sono due opportunità e ognuno può gestirle come meglio crede.
Una volta che le melanzane saranno grigliate, iniziare a farcirle; tagliare a fette una mozzarella fatta prima sgocciolare dal latte di conservazione e disporle sopra le melanzane. Lavare i pomodori, tagliarli a pezzetti, condire con olio, sale e pepe e aggiungerli sopra la mozzarella.
Non resta che aggiungere i filetti di acciuga sott’olio e un trito fine di capperi dissalati per almeno 30 minuti in acqua. Potete aggiungere anche delle foglie di origano.
A questo punto, prima di infornare nuovamente la teglia, oliare l’antipasto di melanzana farcito. Mettere sotto al calore del grill fino a che la mozzarella non si allenta.
Quando la farcia raggiunge quel leggero colorito, i pomodori sono leggermente appassiti e la mozzarella sta iniziando a sciogliersi, togliere la teglia dal forno e servire l’antipasto caldo.
Buon appetito! Vi aspetto domani per una nuova ricetta semplice e deliziosa proprio come questa!
Melanzane al forno con mozzarella
Questa sezione è dedicata ai tuoi eventuali dubbi. Se non troverai la risposta alle tue domande, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.
Se cerchi altre ricette con le melanzane clicca qui: Ricette con melanzane.
Vai alla HOME per trovare tutto il ricettario completo!
FAQ (Domande e Risposte)
Posso mangiare la melanzana seguendo una dieta?
La melanzana è una verdura perfetta per una dieta ipocalorica, infatti non ha praticamente grassi, ha pochissime proteine e pochi carboidrati. Risulta che apportino solo 25 kcal per 100 g. Ovviamente meglio evitare la frittura della melanzana.
Posso congelare le melanzane?
La melanzana come verdura può essere congelata. Prima dovete però grigliarla per ridurre l’apporto di acqua ed evitare che in fase di scongelamento risultino troppo molli!
Dosi variate per porzioni