Questa è una ricetta semplice, realizzata con ingredienti di stagione crudi con l’aggiunta di una salsa cremosa; perciò le mezze maniche al pesto di spinaci saranno una vera scoperta.
Come molte delle verdure a foglia gli spinaci sono, per il nostro organismo, un vero toccasana, per questo motivo dovremmo imparare a consumarn si prevista l’altro giornoe in quantità. Si prestano a innumerevoli preparazioni sia crude che cotte, necessitano comunque di cotture brevi per evitare di alterarne le proprietà.
Quando le volete aggiungere al minestrone fatelo da ultimo, a fuoco spento perché cuoceranno semplicemente con il calore del brodo delle altre verdure.
Questa preparazione non necessita di cottura, se non la pasta, perciò il sapore della crema sarà autentico, spinaci allo stato puro.
Qualche altro suggerimento per ricette con gli spinaci:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
- Energia 226,85 (Kcal)
- Carboidrati 29,09 (g) di cui Zuccheri 0,66 (g)
- Proteine 11,22 (g)
- Grassi 7,36 (g) di cui saturi 3,39 (g)di cui insaturi 2,43 (g)
- Fibre 2,48 (g)
- Sodio 12.342,58 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per la preparazione delle mezze maniche al pesto di spinaci
Passaggi
Come realizzare la ricetta mezze maniche al pesto di spinaci
Dopo aver lavato ed asciugato gli spinaci, metterli nel bicchiere del mixer.
Aggiungerci i cucchiai di salsa tahina. Io ho usato quella chiara.
Adesso aggiungere i cucchiai da cucina di olio evo ed il sale.
Azionare il frullatore e, se il composto è troppo denso, potete aggiungere poca acqua di cottura. Frullare di nuovo e vedete come risulta la crema.
Mettere la salsa ottenuta in una ciotola, scolare la pasta mantenendo un pò di liquido di cottura e buttarla sul pesto, smuoverla fino ad ottenere un’amalgama su tutta la pasta.
Servire le mezze maniche spolverandole con il formaggio grattugiato e cospargendole di pinoli.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.