Noodles ai funghi misti


Oggi vi presento la ricetta dei noodles ai funghi misti. Ma cosa sono i noodles? Sono quelli che noi chiamiamo spaghetti orientali, si distinguono anche in spaghetti di soia, spaghetti di riso e.. noodles.

Come appena accennato possono essere composti da molteplici farine e, oramai da anni, sono entrati nel nostro modo di mangiare, magari accompagnati da ingredienti italiani.

Anche la cottura si differenzia dai nostri spaghetti, infatti, i noodles cuociono in un tempo brevissimo in acqua bollente salata, e poi vengono raffreddati.

Ci sono molte categorie di noodles, una di queste, da tempo gettonatissima anche in Italia, è il ramen. Questa tipologia parla di formato e della sua composizione e rappresenta l’ingrediente principale della famosa zuppa di ramen, appunto!

Quindi la parola noodles raffigura un tipo di pasta, sempre di un formato lungo, che a sua volta si differenzia per tipo di farina e aggiunta di ingredienti e, quindi, cambia ogni volta nome.

Siete curiosi di provare questa ricetta? Mettiamoci all’opera! Fatemi sapere come vi siete trovati con le spiegazioni e ditemi se vi è piaciuta.

Scorrendo la ricetta troverai la parte dedicata alle Domande & Risposte (FAQ), dove ho cercato di rispondere a quesiti che mi sono stati rivolti relativamente a questa ricetta. Se hai dubbi riguardo alla preparazione, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” che trovi nella home page, ti risponderò con piacere!

Ricette dal mondo:

Noodles ai funghi misti
Servire gli spaghetti con la verdura mista saltata
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaVegetariana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Lista della spesa

200 g funghi (Misti)
180 g noodles
130 g carota
70 g porro
30 g salsa di soia
25 g olio extravergine d’oliva
3 peperoncini
2 pizzichi sale fino
1/2 bicchiere vino bianco secco

219,79 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 219,79 (Kcal)
  • Carboidrati 28,19 (g) di cui Zuccheri 4,20 (g)
  • Proteine 6,68 (g)
  • Grassi 9,78 (g) di cui saturi 1,50 (g)di cui insaturi 1,08 (g)
  • Fibre 2,66 (g)
  • Sodio 1.054,96 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per la cottura dei noodles ai funghi misti

Wok
Casseruola
Colino
Coltello

Ricetta Noodles ai funghi misti

Tagliare a julienne, dopo averli lavati, il porro e la carota. Metter sul fuoco una casseruola per cuocere i noodles.

Come preparare i noodles

Preparare i funghi lavandoli e tagliandoli a pezzi spessi.

In una padella larga far insaporire l’olio con lo spicchio di aglio. Tenere la fiamma alta.

Mettere in padella anche i porri tagliati a julienne.

Aggiungere subito la carota, girare spesso.

Quando le verdure risultano appassite, aggiungere anche i funghi misti.

Se vi piace il peperoncino unitelo adesso e sfumare il tutto con vino bianco.

Appena il liquido è sfumato regolare di sale e di pepe.

Adesso è il momento di unire la salsa di soia e di lasciare sfumare.

Dopo aver cotto i noodles come descritto sulla confezione, aggiungerli alle verdure in padella, non devono risultare asciutti, se capita, aggiungere poca acqua di cottura.

Servire subito, conditi con abbondanti verdure e funghi misti saltati. Possono essere gustati anche tiepidi.
Buon appetito! Ricorda che sul mio blog ogni giorno troverai Ricette nuove tutte da provare!

Noodles ai funghi misti
Servire gli spaghetti anche tiepidi, saranno eccezionali ugualmente.

Noodles ai funghi misti

Questa sezione è dedicata ai tuoi eventuali dubbi. Se non troverai la risposta alle tue domande, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home


Per non perderti nessuna delle mie ricette, metti il “mi piace”QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.

FAQ (Domande e Risposte)

I noodles hanno il glutine?

Dipende da che tipologia sceglierete. Infatti quelli composti da farina di frumento si, mentre se optate per i noodles di farina di riso, soia o grano saraceno potrete essere certi che non hanno glutine. Si trovano in commercio anche dei noodles con farina di alghe che sono privi di glutine!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.