Proposta autunnale ed invernale per questa ricetta di pasta al gorgonzola e radicchio rosa.
Così classica eppure così speciale, indicata nelle giornate un pò grigie, magari andate storte, dove si avverte il bisogno di farsi una coccola.
Se non volete osare con il cioccolato potete provare questo piatto, genuino e di stagione. Dal sapore un pò montano ma anche paradossalmente fresco, con il radicchio.
Io amo i radicchi veneti ed in questa stagione ne faccio davvero delle scorpacciate, il radicchio rosa è anche avvincente dal punto di vista cromatico, con un colore così delicato.
Ottimo dal punto di vista alimentare, senza la nota amara che di solito contraddistingue i radicchi, accompagnato da quel malandrino del gorgonzola che ci avvolge le papille gustative con la sua morbidezza, pastoso e setoso.
Perciò, cosa state aspettando? Fatevi trasportare nel piacere culinario provando questa ricetta facile e veloce.
Altre ricette con gorgonzola:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
- Energia 414,33 (Kcal)
- Carboidrati 31,00 (g) di cui Zuccheri 1,64 (g)
- Proteine 14,13 (g)
- Grassi 26,09 (g) di cui saturi 7,28 (g)di cui insaturi 3,85 (g)
- Fibre 2,58 (g)
- Sodio 817,10 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per cucinare la pasta al gorgonzola e radicchio rosa
Passaggi
Iniziare la preparazione lavando ed asciugando il radicchio, quindi, tagliarlo a striscioline sottili.
Mettere l’acqua per cuocere la pasta, sul fuoco. Tritare il prezzemolo che servirà alla fine.
Come realizzare la pasta al gorgonzola e radicchio rosa



In una padella scaldare l’olio ed aggiungere lo spicchio di aglio in camicia, far insaporire.
Aggiungere il radicchio tagliato fine e far appena saltare, girando.
Inserire il gorgonzola a pezzi, farlo sciogliere con l’aiuto di un ramaiolo di acqua di cottura della pasta. Salare.



Dopo averle sgusciate, tagliare grossolanamente i gherigli di noce e conservarli per dopo.
Alla cottura della pasta, scolarla, ma non troppo, e buttarla in padella con gli ingredienti.
Mantecare vivacemente spadellando, la crema deve risultare morbida e la pasta “cantare” mentre si muove. Completare con il prezzemolo fresco trito.
Servire nei piatti singoli di portata e completare con i gherigli di noci sminuzzati.
Spero che questa ricetta vi abbia fatto venire l’acquolina in bocca e che vogliate provare a farla! E’ facilissima ma piena di gusto!
