Amo i primi piatti a base di pesce, qualsiasi esso sia, perciò le penne pescespada e curcuma fresca sono una proposta che, orgogliosamente, condivido con voi.
Il pescespada come condimento per la pasta è perfetto. Se siete perplessi per la presenza della radice di curcuma fresca, posso solo dirvi che trovo siano due ingredienti che si supportano a vicenda.
Il pesce è pronto nelle vaschette del fresco al supermercato. Trovo che sia pratico e anche più economico di una fetta presa dal pescivendolo. Ad ogni modo, se avete il vostro pescivendolo di fiducia, potete farvelo preparare.
Fino a poco tempo fa non era semplice trovare la radice fresca della curcuma, ma ora è possibile reperirla facilmente. Non importa esagerare con le quantità e, credetemi, il suo sapore non ha nulla a che vedere con la polvere.
Per maneggiarla è necessario procurarsi dei guanti di gomma che evitino di colorarsi le dita in maniera seria. La curcuma, infatti, era utilizzata come colorante per le stoffe, ecc. Il suo colore giallo sole è presente nella memoria di tutti, immagino.
Come molte delle mie ricette, anche questa è una ricetta facile e veloce. Due sono i motivi che mi fanno spesso scegliere questa tipologia di preparazione: il primo, in cucina a volte non c’è tanto tempo per fare elaborati manicaretti; il secondo, il pesce necessita di cotture veloci che ne preservino la compattezza e il sapore.
Come erba aromatica ho scelto di mettere alcune foglie di menta fresca, senza abusarne perché, come tutte le erbe aromatiche e le spezie, tendono a coprire il sapore originale dell’ingrediente principale.
Siete curiosi di provare questa ricetta? Mettiamoci all’opera e fatemi sapere come vi siete trovati con le spiegazioni e ditemi se vi è piaciuta.
In fondo a questa ricetta troverai la parte dedicata alle domande e risposte, la FAQ. Ho cercato di rispondere a domande che mi sono state poste circa dubbi e approfondimenti. Se non trovi le risposte utili per te, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” che trovi nella home.
Ricette di pesce:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaPesce
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Penne pescespada e curcuma fresca
Carrello della spesa:
- Energia 671,54 (Kcal)
- Carboidrati 100,60 (g) di cui Zuccheri 3,55 (g)
- Proteine 28,97 (g)
- Grassi 17,71 (g) di cui saturi 3,02 (g)di cui insaturi 3,53 (g)
- Fibre 3,09 (g)
- Sodio 308,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 230 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta Penne pescespada e curcuma fresca
Come preparare la pasta con pesce spada



Scaldare l’olio in una padella grande, mettere l’aglio sbucciato e le rondelle di cipolla di Tropea. Per aiutare la cottura, aggiungere poca acqua.
Quando la cipolla è appassita, aggiungere i bocconi di pescespada e far rosolare leggermente.
Aggiungere il vino e fare sfumare bene, regolare di sale e pepe. Mescolare.



Cuocere velocemente, diluire il sugo con poca acqua di cottura della pasta.
Appena la pasta è cotta, scolarla e buttarla in padella. Grattugiare la radice di curcuma a fuoco spento.
Mantecare fino a far diventare le penne di un bel colore giallo oro. Qualche foglia di menta fresca e il piatto è fatto.
Vi auguro buon appetito con le mie ricette fatte per voi! Vi aspetto domani per proporvi una nuova ricetta facile e veloce proprio come questa!

Penne pescespada e curcuma fresca
In questa sezione troverai la parte dedicata ai tuoi eventuali dubbi. Se non trovi la risposta alle tue domande, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.
Se cerchi ricette di antipasti clicca qui: ANTIPASTI.
Vai alla HOME PAGE per disporre del mio ricettario completo.
FAQ (Domande e Risposte)
Come posso sostituire la radice di curcuma?
Se non amate o non riuscite a trovare la radice di curcuma fresca, potete sostituirla con quella di zenzero fresco!
Dosi variate per porzioni