Parlare della ricetta petto di pollo e uva è un viaggio tra i filari di Settembre, la raccolta dei grappoli caldi di sole.
In questo piatto si incontrano due sapori, uno delicato, quello della carne di pollo ed uno un pò più aspro, degli acini neri dell’uva. Si può pensare che non ci sia affinità in questo incontro ed invece è una riunione perfetta! Provare per credere.
La sua realizzazione è così semplice che vi stupirete di riuscire a portare sulla tavola un piatto gustoso in così poco tempo.
Vi lascio una piccola traccia da seguire qui per altre ricette favolose.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 278,24 (Kcal)
- Carboidrati 21,36 (g) di cui Zuccheri 18,07 (g)
- Proteine 28,06 (g)
- Grassi 10,46 (g) di cui saturi 1,74 (g)di cui insaturi 0,65 (g)
- Fibre 1,06 (g)
- Sodio 299,23 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la ricetta petto di pollo e uva
- 350 gpetto di pollo
- 350 guva nera
- 30 golio extravergine d’oliva
- 2 pizzichisale fino
- 1 tazzafarina 00
Cocci e coccini per cucinare la ricetta petto di pollo e uva
- Padella Moneta Etnea
- Contenitore
Preparazione e cottura della ricetta petto di pollo e uva
Per iniziare questa ricetta dobbiamo, prima di tutto, disporre la farina in un contenitore, lavare i bocconi di pollo, asciugarli ed, infine, passarli nella farina.
Proseguire, quindi, rosolando i bocconi di pollo in padella con poco olio.
Quando saranno rosolati da ogni lato aggiungere i chicchi di uva ben lavati.
Schiacciare con una forchetta i chicchi per far fuoriuscire il liquido.
Far cuocere per pochi minuti quindi togliere i bocconi di pollo e metterli da una parte
Usando un passaverdure passare tutti i chicchi con il loro liquido in modo da ottenere una salsa un po’ densa.
Proseguire, così, la ricetta mettendo il liquido in una padella.
A questo punto, aggiungere i bocconi di pollo alla salsa e far ritirare a fuoco lento.
Quando la salsa sarà ritirata sufficientemente spegnere il fuoco e preparare l’impiattamento.
Questo piatto va servito caldo cospargendo i bocconi di pollo con la bella salsa rossa e densa.
Il suggerimento non richiesto
Ovviamente un bel bicchiere di vino rosso ci starà benissimo ma, poterete accompagnarla anche con una birra ghiacciata.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l'idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.