La ricetta di pollo con panatura di frutta secca dimostra che possiamo gustare un piatto sano ma anche buono.
La carne di pollo è, a tutti gli effetti, una carne magra e digeribile, quindi, perfetta per non esagerare nel caso volessimo mantenere un’alimentazione equilibrata.
La frutta secca apporta, invece, un po’ di fibre, anche loro così importanti per la nostra nutrizione, perciò sono perfette.
Se vi chiedete come risolvere una cena da preparare velocemente, che abbia gusto e sia anche sana, ecco, questa è la risposta!
QUI la scheda di approfondimento sulla carne di pollo.
Altre ricette con pollo: Con champignon e vinsanto – Spaghetti di riso pollo e mandorle – Fettine di pollo piccantine – Pasta al sugo di pollo scappato– Insalata di pollo sfiziosa – Petto di pollo e uva – Pollo in tegame con erbette e molte altre.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 1.044,65 (Kcal)
- Carboidrati 43,62 (g) di cui Zuccheri 4,35 (g)
- Proteine 57,30 (g)
- Grassi 71,09 (g) di cui saturi 3,56 (g)di cui insaturi 9,19 (g)
- Fibre 5,88 (g)
- Sodio 556,34 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per pollo con panatura di frutta secca
Passaggi
Come preparare il pollo con panatura di frutta secca
Iniziare questa ricetta preparando gli ingredienti che serviranno nel corso della realizzazione di questo piatto.
Inserire, all’interno del bicchiere del mixer, tutta la frutta secca da impiegare.
Azionare il mixer e realizzare la consistenza desiderata della miscela secca.
In una vaschetta capiente mescolare sia il pangrattato che la farina di mais, entrambe serviranno per aggiungere croccantezza alla panatura del pollo.
Allo stesso modo, aggiungere, nella vaschetta anche il mix di macinato di frutta secca e mescolare con le mani.
Per avere un maggiore effetto adesivo inserire poco olio all’interno della vaschetta e mescolare bene tutti gli ingredienti.
Nello stesso momento far scaldare sul fuoco medio una teglia con all’interno l’olio.
Quando questo sarà caldo, aggiungere i pezzi di pollo e, abbassando la fiamma, far rosolare bene.
Se necessario aggiungere poca acqua o brodo per aiutarne la cottura.
Circa a metà cottura aggiungete il quantitativo di vino previsto e far sfumare bene.
La parte alcolica deve evaporare completamente.
Portare a temine la cottura a fiamma bassa e con aggiunta di liquido, poco alla volta.
Accendere il grill del forno.
Inserire nella vaschetta i pezzi di pollo.
Far aderire, premendo, la panatura addosso ai pezzi di carne in modo che ne siano perfettamente ricoperti.
Utilizzare, se volete, delle teglie da forno a porzione.
Poggiare i pezzi di carne all’interno delle teglie aggiungere un filo d’olio e metterli in forno.
Lasciare il tempo di far colorire la panatura.
Quando la panatura raggiunge un bel colore dorato il piatto è pronto per essere gustato.
Tirare fuori dal forno e far riposare la carne per cinque minuti e poi servire.
Vi è piaciuta questa ricetta? Spero di sì. Lasciate i vostri commenti mi farà piacere leggerli e rispondere.
Seguitemi per altre deliziose ricette facili come questa.
Consigli
✼ Potete utilizzare, per esempio, qualsiasi tipo di frutta secca o anche semi ma, solo se cercate un sapore ancora più esotico, potete far uso anche di spezie.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.