Cuocere polpo carote e cime di rapa – E’ semplice lasciarsi conquistare da questo piatto. Ha tutte le qualità richieste per essere un buon alleato. Ovviamente, perchè lo sia, deve avere dei requisiti. Primo tra tutti deve essere surgelato. Infatti, avere nel congelatore il polpo surgelato, può dare vita a ricette semplici e veloci.
In linea di massima si può dire che è un alimento che si accompagna bene con tutte le verdure. Le ricette di cucina ne hanno decine di esempi.
Allora vi invito a provare a fare questo piatto di polpo carote e cime di rapa, accompagnatelo con ciò che più vi piace e sarà una scelta vincente.
Potete cuocere il polpo anche con anticipo e lasciarlo freddare nel suo brodo. Poi, quando serve, lo scaldate.
Altre ricette di polpo:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Iniziate procurandovi gli ingredienti che serviranno, per esempio, stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.
- Energia 205,36 (Kcal)
- Carboidrati 9,67 (g) di cui Zuccheri 2,44 (g)
- Proteine 1,70 (g)
- Grassi 18,81 (g) di cui saturi 2,69 (g)di cui insaturi 0,08 (g)
- Fibre 3,59 (g)
- Sodio 1.987,80 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 340 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per la cottura del polpo carote e cime di rapa
Essere organizzati in cucina è essenziale, ci fa risparmiare tempo ed anche avere tutto a portata di mano, che è basilare. Un piccolo promemoria qui sotto.
Preparazione
Come preparare il polpo carote e cime di rapa



Per eseguire questa ricetta iniziare pulendo le cime di rapa. Dividere le foglie grandi da quelle più tenere che useremo qui.
Lavarle, quindi, metterle in una padella con olio, aglio e peperoncino. Coprirle ed abbassare la fiamma così da farle stufare nella loro acqua. Questo eviterà di disperdere le loro proprietà.
Quando sono vicine alla cottura, scoprirle, così che l’acqua residua si riduca.
Appena pronte, spegnere e lasciare da parte.



Pulire le carote togliendo la buccia finissima e tagliare a losanghe piuttosto grandi.
Preparare un mazzetto di odori legato con spago da cucina. Vanno bene salvia e ramerino. Aggiungete anche uno spicchio di aglio.
In una teglia mettere un pò di olio e aggiungere le carote, gli aromi, salare e pepare. Far cuocere a fuoco basso.



Se serve aggiungere un mestolo di acqua o brodo. Togliere gli aromi. Appena cotte spegnere e tenere da parte.
Continuare, mettendo in un tegame grande, il polpo congelato. Aggiungere abbondante olio. Coprire far arrivare a bollore. Considerare almeno 40 minuti, ma dipenderà dalla grandezza dei polpi.
Testate la cottura con una forchetta, deve entrare benissimo.
Impiattare il polpo caldo insieme alle verdure, date un giro di olio evo, una girata di pepe fresco ed è pronto per essere servito.

NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l’idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.