Per i quarti di pollo infornati sono protagoniste in cucina, le verdure dell’orto.
Le cucine di tutto il mondo onorano il pollo cucinandolo nelle maniere più disparate, quindi è facile capire la versatilità di questo alimento ed anche il gradimento di molte persone, purtroppo non è più cosi facile trovare dei polli di allevamento “casalingo” o comunque non intensivo.
Dovremmo sforzarci di cercare sempre i prodotti migliori anche se può significare pagarli un pò di più. Oggi anche nei supermercati possiamo scegliere materie prime con un livello di qualità abbastanza alto, leggete sempre le etichette!
Nota bomba:
provate anche le cosce di pollo a modo mio
Altre ricette con il pollo:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i quarti di pollo infornati
Gli ingredienti che serviranno: stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.
- Energia 820,73 (Kcal)
- Carboidrati 4,19 (g) di cui Zuccheri 2,80 (g)
- Proteine 80,94 (g)
- Grassi 54,19 (g) di cui saturi 16,33 (g)di cui insaturi 29,43 (g)
- Fibre 0,80 (g)
- Sodio 2.194,57 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 365 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per la cottura dei quarti di pollo infornati
Essere organizzati in cucina è essenziale, ci fa risparmiare tempo ed avere tutto a portata di mano è basilare. Un piccolo promemoria qui sotto.
Preparazione
Come realizzare i quarti di pollo infornati



Nel contenitore mettere i quarti di pollo, salare e, se usate la polvere di sedano, cospargerli anche con la polvere.
Direttamente nella teglia per il forno mettere l’olio, i pomodori lavati e spaccati in due e la cipolla di Tropea fatta a pezzi grandi. Aggiungere il pollo ed irrorarlo con un filo d’olio.
Infornare in forno già caldo a 180°, occorreranno circa 35/40′, quando siete a cottura ultimata fate prendere un bel colore brunito al pollo accendendo il grill se serve.
Servire fumanti cosparsi del loro condimento di verdura, potete accompagnarli anche con un’insalata fresca mista che vi ripulirà il palato.
Il tocco della cheffa
Potete usare quante verdure volete da cuocere con il pollo, patate, carote, sedano, melanzane e peperoni. Se dovesse avanzare si conserva per un giorno in frigo in un contenitore a chiusura ermetica, per scaldarlo potete metterlo in forno o a bagno maria.
Dosi variate per porzioni