Il risotto con cozze sgusciate al fumetto è una proposta semplice per un gustoso primo piatto di pesce. In questa ricetta ho utilizzato un avanzo di cozze perciò è stato ancora più veloce preparare questo riso. Se usate il brodetto di cottura delle cozze fate sempre attenzione alla sapidità perché è davvero un concentrato di sapore.
In casa nostra, quando prepariamo le cozze alla marinara o la pepata di cozze, ne acquistiamo sempre in abbondanza proprio perché quelle che avanzano, insieme alla loro acqua filtrata, le usiamo in seguito, per la preparazione di piatti molto gustosi e saporiti.
Se pensate di utilizzarle entro 2 giorni, dovete toglierle dal guscio e immergerle nel liquido di cottura filtrato. Per filtrare utilizzare un colino a maglie fitte per evitare che anche piccoli bruscoli cadano sulle cozze. Riporre in frigorifero, dentro un contenitore a chiusura ermetica, nella parte più fredda.
Al contrario, se non le usate subito, metterle in sacchetti alimentari con l’acqua di cottura fredda, immerse in essa, e congelatele. Quando le vorrete usare potete anche non scongelare.
Vi lascio un link di approfondimento sulle cozze.
Allora, che ne pensate di questa ricetta? Vi consiglio di provarla il prima possibile e non scordate di farmi sapere se vi è piaciuta!
Scorri la ricetta e troverai lo spazio dedicato alle FAQ dove ho risposto a domande riguardanti questa preparazione. Se avrai altri dubbi in merito, non esitare a scrivermi tramite il form “CONTATTAMI” che è presente nella home page.
Ricette di pesce:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaPesce
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Iniziate procurandovi gli ingredienti che serviranno, per esempio, stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.
- Energia 456,33 (Kcal)
- Carboidrati 67,75 (g) di cui Zuccheri 1,68 (g)
- Proteine 14,25 (g)
- Grassi 13,54 (g) di cui saturi 7,59 (g)di cui insaturi 5,31 (g)
- Fibre 1,62 (g)
- Sodio 455,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Tegami per la cottura del risotto con cozze sgusciate al fumetto
Essere organizzati in cucina è essenziale, ci fa risparmiare tempo ed anche avere tutto a portata di mano, che è basilare. Un piccolo promemoria qui sotto.
Preparazione e cottura del risotto con cozze sgusciate al fumetto.
Procediamo quindi alla preparazione: iniziare facendo il fumetto di pesce che servirà per cuocere il risotto e apriamo le cozze mettendole in padella con aglio e peperoncino.
Come preparare il risotto di pesce



Dopo aver fatto aprire le cozze, separarle dal guscio e separarle dal loro liquido mettendole in un colino. Il liquido va aggiunto al fumetto di pesce preparato.
Proseguite e fare il battuto di scalogno per il risotto. Farlo appassire nel burro.
Quando sarà trasparente aggiungere il riso per la tostatura, farlo tostare per circa 2/3 minuti, sempre girando.
Iniziare a cuocere il riso aggiungendo il fumetto.
Quando mancano circa 2 minuti, alla fine della cottura del riso, aggiungere le cozze. Mescolare con attenzione. Finire la cottura.


Mantecare il risotto a fuoco spento con una noce di burro freddo di frigo.
Prima di impiattare aggiungere un trito di prezzemolo fresco.
Impiattare in un recipiente raccolto in modo che il calore resti il più al lungo possibile.
Buon appetito! Vi aspetto domani per una nuova ricetta semplice e deliziosa proprio come questa!
Risotto con cozze sgusciate al fumetto
In questa sezione troverai la parte dedicata ai tuoi eventuali dubbi. Se non trovi la risposta alle tue domande non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.
Prova anche a realizzare il mio risotto con radicchio rosso e nocciole.
Non perderti nessuna delle mie ricette, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram. Torna alla HOME PAGE
FAQ (Domande e Risposte)
Posso aggiungere il parmigiano?
Secondo me sì, infatti il sapore deciso delle cozze può reggere perfettamente il gusto del parmigiano grattugiato.
Dosi variate per porzioni