Il risotto è una preparazione italiana della quale andiamo orgogliosi. Sicuramente più gettonato al centro-nord, ma l’uso del riso è presente in tutta la penisola. Questo risotto con gorgonzola e speck croccante è un incontro di gusto e consistenze: il sapore rustico e affumicato dello speck si unisce alla cremosità del gorgonzola.
Se parliamo di riso, con la sua varietà di chicchi, dobbiamo riconoscere che la sua espansione è assoluta. La sua versatilità ha fatto sì che si adattasse ai vari climi, anche al nostro. Conosciuto da millenni in Cina, India, Giappone e Thailandia, è ad oggi l’alimento più diffuso in tutte le popolazioni mondiali.
Lo speck, invece, trova la sua collocazione nelle zone alpine sia italiane che austriache perché la sua facile conservazione, tramite affumicatura e stagionatura, ne ha tramandato l’uso. Nei ricettari di cucina delle regioni interessate si trovano grandi varietà di piatti con questo ingrediente.
Il gorgonzola in questo piatto viene aggiunto alla fine; sta a lui dare cremosità nella mantecatura, sostituendo il burro e il parmigiano. Con il suo gusto cremoso e deciso si unisce perfettamente allo speck dal sentore affumicato.
Insomma, questo risotto realizzato con lo speck e il gorgonzola è la dimostrazione di come, abbinando tra loro ingredienti semplici, possiamo trasformare un piatto semplice in un capolavoro!
Siete curiosi di provare questa ricetta? Mettiamoci all’opera e fatemi sapere come vi siete trovati con le spiegazioni e ditemi se vi è piaciuta.
Scorri la ricetta e troverai lo spazio dedicato alle FAQ dove ho risposto a domande riguardanti questa preparazione. Se avrai altri dubbi in merito, non esitare a scrivermi tramite il form “CONTATTAMI” che è presente nella home page.
Ricette con gorgonzola:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Lista della spesa:
- Energia 813,13 (Kcal)
- Carboidrati 130,99 (g) di cui Zuccheri 1,56 (g)
- Proteine 28,99 (g)
- Grassi 15,62 (g) di cui saturi 7,22 (g)di cui insaturi 7,47 (g)
- Fibre 2,11 (g)
- Sodio 1.406,03 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta Risotto con gorgonzola e speck croccante
Come preparare il risotto al gorgonzola



Per questa ricetta ho eseguito la tostatura a secco del riso, cioè non l’ho fatto soffriggere in olio e scalogno. Se volete procedere con questa tostatura lascio il link dedicato. Se non volete fare questo passaggio potete procedere nel modo classico, facendo stufare la cipolla o lo scalogno e quindi tostandoci il riso.
Dopo aver fatto la tostatura a secco potete aggiungerlo alla cipolla fatta stufare in olio separatamente. Far sfumare con il vino. Iniziare ad aggiungere il brodo poco alla volta.
In un padellino far rosolare lo speck fino a che non diventa croccante. Io non ho aggiunto nessun tipo di grasso, ho solo fatto sciogliere quello del salume.



A metà cottura del riso, unire una parte dello speck croccante. Mescolare bene.
Portare a cottura il riso, quindi, per mantecare, aggiungere il gorgonzola a fuoco spento. Girare il risotto con un mestolo di legno in maniera energica e lasciar riposare un minuto prima di servirlo.
Servire il risotto nei piatti singoli, cospargerlo con erba cipollina o trito di prezzemolo e il restante speck croccante a guarnizione.
Buon appetito! Vi aspetto domani per una nuova ricetta semplice e deliziosa proprio come questa!
Risotto con gorgonzola e speck croccante
In questa parte della ricetta troverai le risposte a domande che la riguardano. Se avessi altri dubbi in merito, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home. Sarò lieta di aiutarti!
Se cerchi altre ricette con lo speck clicca qui: SPECK. Nella foto: FARFALLE ESTIVE CON MELONE E SPECK.
Vai alla HOME PAGE per disporre del mio ricettario completo.

FAQ (Domande e Risposte)
Quanto si conserva il risotto con gorgonzola e speck croccante?
Il risotto si conserva in frigo in un contenitore con coperchio ermetico per circa 2 giorni. Puoi scaldarlo nel forno a microonde oppure facendo un riso al salto, in padella.
Come sostituire lo speck se sono vegetariana?
In questo caso lo speck può essere sostituito con tofu o tempeh che hanno lo stesso gusto affumicato.
Posso sostituire il riso raffinato con uno integrale?
Ovviamente sì, utilizzando un riso integrale renderemo il risotto più salutare senza stravolgerne il gusto. Diminuendo la quantità di speck e di gorgonzola a favore di verdure come gli spinaci e zucchine otterrete lo stesso sapore con un apporto di fibre notevole.
Dosi variate per porzioni