Vedete ancora le ultime melanzane sui banchi del mercato? Oppure sono le prime che vedete appena inizia l’estate? Beh, comunque sia, è il momento giusto per preparare questo antipasto appetitoso e svuota frigo. Il sandwich di melanzane è farcito con prosciutto cotto di Praga e sottilette classiche.
Già per questo potete notare come sia una ricetta facile da fare, sfiziosa. Solitamente il sandwich viene immaginato come due fette di pane con un ripieno, sia esso spalmato o a pezzi, magari un sandwich a più strati, farcito da golosità di ogni tipo. Ebbene, questo è un sandwich senza pane, le fette di melanzane grigliate lo sostituiscono egregiamente sia nella morbidezza che nel sapore.
Inutile dire che è un tipo di sandwich leggero, poco calorico e, se fate attenzione a come lo farcite, sarà davvero perfetto anche per coloro che seguono una dieta.
Ho utilizzato le melanzane per fare antipasti appetitosi e veloci, perché sono perfette sistemate in vassoi insieme ad altre proposte di entrée per rallegrare una tavola imbandita, per le feste con i nostri cari oppure per una proposta rustica ma davvero azzeccata.
Gli ingredienti possono essere sostituiti con altri tipi di salumi e formaggi, seguendo il proprio gradimento e ciò che offre il frigo.
Siete curiosi di provare questa ricetta? Mettiamoci all’opera e fatemi sapere come vi siete trovati con le spiegazioni e ditemi se vi è piaciuta.
In fondo a questa ricetta troverai la parte dedicata alle domande e risposte, la FAQ. Ho cercato di rispondere a domande che mi sono state poste circa dubbi e approfondimenti. Se non trovi le risposte utili per te, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” che trovi nella home.
Ricette con melanzane:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno elettricoGriglia
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate, AutunnoNatale
Ingredienti
- Energia 474,25 (Kcal)
- Carboidrati 8,67 (g) di cui Zuccheri 4,56 (g)
- Proteine 28,46 (g)
- Grassi 36,99 (g) di cui saturi 14,08 (g)di cui insaturi 7,93 (g)
- Fibre 3,75 (g)
- Sodio 2.091,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta Sandwich di melanzane
Come preparare i sandwich
Dopo aver lavato le melanzane, asciugarle con carta da cucina, quindi tagliarle in fette regolari non troppo sottili. Potete decidere di grigliarle in forno oppure sul fornello nella griglia di ghisa caldissima.
Foderare con carta forno una leccarda, poi posizionarci le fette, poco sale fino. Mettere una fetta di prosciutto su ogni fetta.
Adesso tocca alle sottilette essere disposte sul prosciutto.
Coprire con un’altra fetta di melanzana grigliata, poco sale fino e un giro di olio. Infornare sotto al grill caldo.
Non occorrerà molto tempo per raggiungere il giusto scioglimento del formaggio. Ecco che i panini di melanzana sono pronti!
Togliere dalla leccarda e sporzionare direttamente nei piatti oppure mettere nei vassoi di servizio.
Buon appetito! Vi aspetto domani per una nuova ricetta semplice e deliziosa proprio come questa!
Sandwich di melanzane
In questa sezione della ricetta troverai la parte dedicata alle Domande e Risposte (FAQ). Mi sono impegnata per rispondere approfonditamente a quesiti o perplessità riguardo a questa ricetta. Se non trovi le risposte alle tue domande, non esitare a contattarmi tramite il form “CONTATTAMI” che trovi nella Home page, in alto.👆🏼
Vai alla HOME per trovare tutto il ricettario completo!
FAQ (Domande e Risposte)
Posso congelare le melanzane?
Sì, a patto che prima siano state tagliate in fette sottili e grigliate.
Come conservo i sandwich di melanzana?
Se dovessero avanzare i sandwich, vi consiglio di avvolgerli con pellicola alimentare o riporli in un contenitore con coperchio ermetico e tenerli in frigo per massimo 2 giorni. Si scaldano velocemente nel forno a microonde oppure a bassa temperatura in forno caldo.
Dosi variate per porzioni