Sfoglia zucca salsiccia e rosmarino

Le sfoglie, si sa, sono un salva cena eccezionale! Io le propongo in ogni modo, con qualsiasi ingrediente e, spesso, mi aiutano a utilizzare cose avanzate o che sono vicine alla scadenza. La sfoglia zucca salsiccia e rosmarino è una preparazione molto saporita, di stagionalità, veloce da preparare.

Questa ricetta è un suggerimento per come abbinare la zucca gialla. In questo caso l’accostamento zucca-salsiccia è sempre una carta vincente. Infatti la dolcezza della zucca viene smorzata, con successo, dalla sapidità della salsiccia. Un mix aromatico perfetto!

Una ricetta su come cucinare la zucca in modo semplice e veloce senza perdere gusto. Scoprire come cucinare salsiccia e zucca insieme, prima con un passaggio in forno per la zucca, ricavandone poi la polpa.

La salsiccia deve essere cucinata a parte per farle rilasciare la parte grassa che insaporisce la sua carne, quindi, unita alla zucca per realizzare il ripieno per la sfoglia. Semplice, veloce e buonissima.

Mentre la salsiccia possiamo trovarla in vendita tutto l’anno, per la zucca la questione cambia. Questa verdura, infatti, ci annuncia che l’autunno è arrivato perché è proprio in questo periodo che inizia a fare la sua comparsa nei negozi.

La bellezza delle forme e dei colori che questo ortaggio ci regala sono davvero uniche. Oltre ad essere buonissime in cucina, possiamo utilizzarle anche per allestire angoli di arredamento in casa, su tavoli, credenze e quanto altro la fantasia vi suggerisca!

Non solo deliziosa e nutriente, la zucca gialla aggiunge un tocco di colore e calore a qualsiasi piatto o decorazione autunnale.

Siete curiosi di provare questa ricetta? Mettiamoci all’opera e fatemi sapere come vi siete trovati con le spiegazioni e ditemi se vi è piaciuta.

In fondo alla ricetta c’è lo spazio dedicato alle FAQ, dove ho risposto a domande che riguardano questa preparazione. Se avete altri dubbi in merito, non esitate a contattarmi tramite il form “CONTATTAMI” presente nella home.

Ricette con la zucca gialla:

Sfoglia zucca salsiccia e rosmarino
Cuocere in forno caldo seguendo le indicazioni sulla confezione
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

La lista degli ingredienti ci aiuta a non dimenticare niente ed a comprare ciò che realmente serve.

Carrello della spesa:

400 g salsiccia
230 g pasta sfoglia
220 g zucca gialla (Polpa)
130 g pecorino toscano
40 g vino rosso
25 g olio extravergine d’oliva
2 spicchi aglio
1 rametto rosmarino

411,13 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 411,13 (Kcal)
  • Carboidrati 14,49 (g) di cui Zuccheri 1,21 (g)
  • Proteine 13,63 (g)
  • Grassi 32,59 (g) di cui saturi 4,90 (g)di cui insaturi 8,93 (g)
  • Fibre 1,95 (g)
  • Sodio 1.500,58 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 156 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Teglia
Padella
Mixer
Leccarda
Carta forno
Mestolo
Coltello

Ricetta Sfoglia zucca salsiccia e rosmarino

Come preparare la sfoglia di zucca

Cuocere in forno a 200° per 30′ la zucca gialla, con la buccia utilizzando un foglio di carta forno. Sfornarla e, con un cucchiaio, togliere la polpa che risulterà molto morbida. Setacciare o mixare e realizzare una purea non liquida.
Togliere la pelle alle salsicce, tritare il rosmarino e l’aglio. Sbriciolare le salsicce in padella nel poco olio caldo, schiacciare con i rebbi di una forchetta. Quando saranno leggermente rosolate aggiungere mezzo bicchiere di vino rosso e lasciare evaporare. A questo aggiungere anche il trito aromatico, mescolare bene. Regolare di sale e pepe.

Una volta ottenuta la purea unirla in padella alla salsiccia e agli aromi.

Con un mestolo di legno girare il composto per armonizzare tra loro gli ingredienti. Cuocere ancora due minuti circa poi spegnere il fuoco.

Stendere il composto all’interno della pasta sfoglia precedentemente posizionata con la carta forno all’interno della teglia.

Mettere in forno caldo seguendo le istruzioni della confezione. Togliere dal forno 5′ prima della fine ed aggiungere il formaggio grattugiato. Questo non lo farà arrostire ma lo scioglierà rendendolo morbido. Rimettere in forno.

Togliere dal forno e lasciare intiepidire prima di sporzionare altrimenti si sbriciolerà. Servire calda, ma non troppo, così potrete gustare tutti i sapori racchiusi in un morso.
Vi auguro buon appetito con le mie ricette fatte per voi! Vi aspetto domani per proporvi una nuova ricetta facile e veloce proprio come questa!

Sfoglia zucca salsiccia e rosmarino.

Questa sezione è dedicata ai tuoi eventuali dubbi. Se non troverai la risposta alle tue domande, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.

Apprezzi le mie ricette? Allora segui LACHEFFAMIRANDA anche su Facebook così non perderai nessuna novità! Metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook.

FAQ (Domande e Risposte)

Come cuocio la zucca al vapore invece che in forno?

Esistono in commercio varietà di articoli dedicati alla cottura a vapore. Se ne siete sprovvisti è possibile utilizzare un colino in acciaio, metterlo in una pentola capiente con poca acqua (non deve toccare le verdure), coprire.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.