Spaghetti con radice di curcuma fresca

Questi spaghetti con radice di curcuma fresca sono un primo piatto tutto naturale che ci fa conoscere una delle spezie più usate da sempre ma che, recentemente, ha avuto un’accelerazione di riscoperta.


La si usava come colorante anche per i vestiti oltre che per i cibi, è l’ingrediente aggiunto per dare il tipico colore alla senape gialla. Oltre alla cucina, in alcuni paesi ha anche un potente valore religioso.

La si assume in mille modi, in polvere a cucchiai, in tisane, in pillole, secca e anche fresca, appunto, come in questa ricetta.
Il suo colore da fresca è così spettacolare che davvero ci sorprende e ci rallegra per l’intensità che sprigiona; la sua radice è piccola e dalla forma inconsueta.
Il periodo giusto per trovarla fresca è quello invernale, infatti viene piantata in autunno/ primavera per averla disponibile nella stagione fredda.

Non è di facile reperimento, soprattutto nei supermercati, ma la potete trovare in negozi etnici o in quelli più forniti di alimenti particolari.

Nota bomba chi ha provato questo piatto ha anche visto la mia ricetta di tagliatelle con zenzero crudo

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Procuratevi gli ingredienti che serviranno, per esempio stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.

10 g curcuma fresca
200 spaghetti
25 g olio extravergine d’oliva
18 g sale grosso
1 g pepe di Sichuan
1 g menta (fresca)

274,39 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 274,39 (Kcal)
  • Carboidrati 34,32 (g) di cui Zuccheri 0,99 (g)
  • Proteine 6,32 (g)
  • Grassi 12,77 (g) di cui saturi 1,93 (g)di cui insaturi 0,51 (g)
  • Fibre 2,95 (g)
  • Sodio 3.721,85 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per realizzare gli spaghetti con radice di curcuma fresca

Essere organizzati in cucina è essenziale, ci fa risparmiare tempo ed avere tutto a portata di mano è basilare. Un piccolo promemoria qui sotto.

Pentola per cuocere pasta
Grattugia per zenzero
Padella per girare la pasta

Preparazione e cottura

Procediamo quindi alla preparazione degli spaghetti con radice di curcuma fresca.

Munitevi di un paio di guanti sanitari aderenti e di una grattugia per zenzero o comunque di una grattugia fine, con uno spelucchino togliere la pelle sottile alla radice di curcuma. I guanti sono indispensabili per non avere le dita e le mani gialle per giorni. Ricordate che la usavano come colorante!

Questa è la radice della curcuma da fresca

Mentre cuoce la pasta preparate una padella con l’olio. Ci aggiungerete la radice grattugiata.

Grattugiare in padella con olio la radice fresca di curcuma

Lavate le foglie di menta e tritatele finemente quindi aggiungerle in padella alla curcuma.

Spaghetti con radice di curcuma fresca
Aggiungere il trito di menta ma starà bene anche il prezzemolo o il coriandolo

Mettete in padella mezzo ramaiolo di acqua di cottura della pasta.

A cottura quasi ultimata scolare gli spaghetti e passarli in padella. Girateli per farli insaporire dal sugo. Questo piatto non ha cottura quindi la padella serve solo per girare al meglio la pasta .

Servite gli spaghetti caldi, metteteci sopra un pò del sughetto rimasto.

Spaghetti con radice di curcuma fresca
Un piatto colorato e dal gusto frizzante

Fate una macinata di pepe fresca e, se volete, potete grattare ancora curcuma fresca sopra agli spaghetti.

Spaghetti con radice di curcuma fresca
Servire questi spaghetti con la grattata di curcuma

NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua  sicurezza e l’idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.

Il tocco della cheffa per gli spaghetti con radice di curcuma fresca

Spaghetti con radice di curcuma fresca – Provate anche ad unirvi un sugo di pesce, in questo caso potrete grattugiare la radice al momento del condimento.

Io uso, per grattare le radici sia di curcuma che di zenzero, una grattugia dedicata. E’ 3 in una, quindi puoi affettare fine, grattugiare e sbucciare. La trovo molto comoda, è un ottimo prodotto perchè non fa ossidare gli alimenti.

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

2 Risposte a “Spaghetti con radice di curcuma fresca”

    1. Ciao Angy! Grazie a te per il bel commento, sono felice che il piatto ti sia piaciuto! Prova anche gli altri e vedrai che resterai sorpresa. A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.