Il sugo bianco ai funghi porcini è una ricetta semplice, una ricetta vegetariana buona e che soddisfa sia l’esigenza di condire pasta o risotti, ma anche quella di servire crostini croccanti farciti con questo condimento.
È una preparazione che parte dai funghi porcini freschi, che devono essere puliti strofinando con uno straccio umido e grattati con un coltello e un piccolo spazzolino per rimuovere la terra.
La cottura è rapida e a fuoco vivace, perciò è una ricetta veloce. La grandezza del taglio decidetela pensando a cosa dovete condire, ad ogni modo se poi servirà più fine potrete sminuzzare i funghi anche da cotti.
Come ingrediente aromatico per la cottura dei funghi ho usato la nepitella, una pianta spontanea simile alla menta e chiamata, per questo, mentuccia. Ovviamente, se non la trovate, potete utilizzare il prezzemolo.
Siete curiosi di provare questa ricetta? Mettiamoci all’opera e fatemi sapere come vi siete trovati con le spiegazioni e ditemi se vi è piaciuta.
In fondo a questa ricetta troverai la parte dedicata alle domande e risposte, la FAQ. Ho cercato di rispondere a domande che mi sono state poste circa dubbi e approfondimenti. Se non trovi le risposte utili per te, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” che trovi nella home.
Ricette di condimenti:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaVegetariana
- StagionalitàEstate, Autunno
Ingredienti
Lista della spesa:
- Energia 89,87 (Kcal)
- Carboidrati 2,10 (g) di cui Zuccheri 1,04 (g)
- Proteine 3,17 (g)
- Grassi 7,58 (g) di cui saturi 1,01 (g)di cui insaturi 0,01 (g)
- Fibre 2,20 (g)
- Sodio 427,06 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta di Sugo bianco ai funghi porcini
Come preparare il sugo di funghi



In una padella mettere aglio e erba aromatica in poco olio e far scaldare.
Per fare più veloce inclinare la padella così che tutti gli ingredienti siano concentrati in un unico spazio ristretto.
Prima di buttare in padella i funghi puliti e tagliati a pezzetti, togliere gli aromi.



Utilizzare la fiamma alta per far cuocere per circa 3 minuti i funghi.
Adesso è possibile abbassare la fiamma e cuocere i funghi porcini per altri 4 minuti. Regolare di sale e pepe. Spegnere il fuoco e, solo adesso, aggiungere la nepitella tagliata fine.
Questo sugo eccellente può essere utilizzato sia come condimento per un’ottima pasta o risotto oppure su crostini di pane casereccio tostato.
Sugo bianco ai funghi porcini
In questa sezione della ricetta troverai la parte dedicata alle Domande e Risposte (FAQ). Mi sono impegnata per rispondere approfonditamente a quesiti o perplessità riguardo a questa ricetta. Se non trovi le risposte alle tue domande, non esitare a contattarmi tramite il form “CONTATTAMI” che trovi nella Home page, in alto.👆🏼
Se cerchi altre ricette con funghi porcini clicca qui: Funghi porcini.
Vai alla HOME per trovare tutto il ricettario completo!
FAQ (Domande e Risposte)
Come conservare il sugo di funghi porcini?
Il sugo si conserva in frigo, dentro un contenitore con tappo ermetico, per massimo 3 giorni.
Posso congelare il sugo di porcini?
Sì, se desideri congelare il sugo di porcini puoi farlo mettendolo in barattoli di vetro sterilizzati, chiusi con un tappo a vite.
Dosi variate per porzioni