Oggi voglio raccontarvi come preparare il sugo di pesce fresco misto in maniera veloce ed eccellente. Io amo i piatti di mare e tutto ciò che serve a dare risalto alla pasta che resta il mio cibo preferito.
Essendo un condimento molto versatile può essere usato per condire un ottimo piatto di pasta, di qualsiasi formato, oppure andare a insaporire dei crostini di mare.
È un sugo che è perfetto in ogni momento dell’anno perché il pesce fresco può essere reperito, ottimo, in qualsiasi periodo. Preparazione ricca di gusto per la presenza di aromi e, soprattutto, del brodo di pesce.
QUI la scheda di approfondimento dei pomodori pachino.
Altre ricette di primi piatti con sugo di pesce: Zite con pesce e fagiolini – Linguine all’uovo asparagi e pesce – Pasta con fresco di mare e bottarga – Paccheri baccalà pinoli ed uvetta – Pasta tonno fresco e finocchietto – Spaghetti al nero con pesce misto

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 132,12 (Kcal)
- Carboidrati 4,38 (g) di cui Zuccheri 1,26 (g)
- Proteine 13,84 (g)
- Grassi 5,94 (g) di cui saturi 0,70 (g)di cui insaturi 0,10 (g)
- Fibre 0,68 (g)
- Sodio 126,53 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 143 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Iniziare la preparazione della ricetta pesando, pulendo e lavando gli ingredienti. Disporli per utilizzarli rapidamente al momento che serviranno.
Come preparare il sugo di pesce fresco misto

Così, iniziare con il lavare, sotto acqua corrente fredda, il misto di pesce e lasciare sgocciolare. Tagliare in due i pomodorini togliere i semi e fare dei piccoli pezzi.

Preparare il misto di aromi tritando il prezzemolo, gli spicchi d’aglio e lo scalogno, tagliato a pezzi.
Potete usare un mixer facendolo andare intermittente per avere un battuto grossolano.

A questo punto, nella padella, mettere l’olio a scaldare e aggiungere, quindi, gli aromi tritati ed il peperoncino intero.

Dopo aver fatto rosolare per qualche minuto gli ingredienti, mescolando ogni tanto, aggiungere il pesce e lasciarlo insaporire insieme al trito.

Continuare aggiungendo il vino bianco e facendolo sfumare bene.
Questa operazione è importante affinché non resti sentore alcolico nel sugo.

È arrivato il momento di aggiungere i pezzi di pomodoro precedentemente preparati. Mescolare accuratamente gli ingredienti per inglobarli.

Adesso salare e pepare tutti gli ingredienti nella padella.
Girare con cura per farli amalgamare brevemente.

Per concludere aggiungere il brodo di pesce caldo e chiudere il tutto con un coperchio.
Abbassare la fiamma e far cuocere per circa 15 minuti. Mescolare regolarmente il composto.

Il sugo sarà pronto, per l’utilizzo, quando avrà ristretto il liquido.
Abbiate l’accortezza di non farlo asciugare troppo deve rimanere umido e morbido.

Qualunque sia il modo nel quale decidiate di utilizzarlo, vi auguro buon appetito.
Conservazione del sugo di pesce fresco misto
Nel caso improbabile che avanziate questo condimento, potrete conservarlo in frigo per un paio di giorni oppure congelatelo per averlo a disposizione.
Consigli
Ottimo per condire, immediatamente, un’ottima pasta, magari fatta cuocere in un misto di acqua e brodo di pesce.
Anche per assaporare un risotto al sentore di mare.
Potete, anche, sgusciare prima i gamberetti così saranno più facili da mangiare.
Dosi variate per porzioni