Tagliatelle di alga spirulina pinoli e limone

Mi piace aggirarmi tra gli scaffali dei supermercati alla ricerca di novità culinarie. Sono entrata in un noto supermercato naturale e mi sono persa nel reparto dedicato alla pasta. È lì che ho scovato questa pasta fatta con la polvere di alga spirulina. Perciò le tagliatelle di alga spirulina pinoli e limone sono nate lì, tra gli scaffali di un supermercato!

La ricetta della pasta con la spirulina è davvero facile da fare, con ingredienti semplici ma saporiti. Non volevo coprire il gusto della farina con alga spirulina, perciò ho utilizzato un po’ di succo di limone dove stemperare il prezzemolo e un po’ di buccia di limone.

I pinoli sono la parte croccante che lasciano un sapore delicato, soprattutto dopo che li ho rosolati in poco olio insieme a uno spicchio di aglio. Ecco, la ricetta è tutta qua!

È una ricetta adatta a chi segue una dieta vegetariana o vegana e, più in generale, a tutti coloro che amano provare sapori nuovi e vogliono stare leggeri.

Siete curiosi di provare questa ricetta? Mettiamoci all’opera e fatemi sapere come vi siete trovati con le spiegazioni e ditemi se vi è piaciuta.

Scorri la ricetta e troverai lo spazio dedicato alle FAQ dove ho risposto a domande riguardanti questa preparazione. Se avrai altri dubbi in merito, non esitare a scrivermi tramite il form “CONTATTAMI” che è presente nella home page.

Ricette con il limone:

Spaghetti di alga spirulina pinoli e limone
Una pasta dal sapore delicato con un condimento semplice
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaVegetariana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti Tagliatelle di alga spirulina pinoli e limone

Carrello della spesa:

250 g tagliatelle (alla spirulina)
20 g pinoli
20 g succo di limone
scorza di limone (grattugiata)
1 spicchio aglio
1 ciuffo prezzemolo tritato
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
peperoncino
sale grosso

733,23 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 733,23 (Kcal)
  • Carboidrati 129,35 (g) di cui Zuccheri 4,32 (g)
  • Proteine 19,39 (g)
  • Grassi 16,41 (g) di cui saturi 2,66 (g)di cui insaturi 3,53 (g)
  • Fibre 6,29 (g)
  • Sodio 658,92 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 195 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Casseruola
Padella
Pinza
Spremiagrumi
Colino
Coperchio

Ricetta Tagliatelle di alga spirulina pinoli e limone

Come preparare la pasta alla spirulina

Mettere in una casseruola l’acqua per cuocere la pasta e portare a ebollizione. Scaldare l’olio evo in padella, aggiungere l’aglio sbucciato, i pinoli e il peperoncino. Far rosolare tutti gli ingredienti.

Prima di scolare le tagliatelle mettere in padella un ramaiolo di acqua di cottura così da diluire gli ingredienti.

Scolare la pasta e aggiungerla in padella.

Prima di mescolare unire il succo del limone, il trito di prezzemolo e la scorza grattugiata del limone.

Con l’aiuto di una pinza mescolare gli ingredienti così da far aggrappare il condimento alle tagliatelle. Devono rimanere morbide, non asciutte!

Servire la pasta alla spirulina con i pinoli e un altro piccolo tocco di buccia di limone.
Buon appetito! Vi aspetto domani per una nuova ricetta semplice e deliziosa proprio come questa!

Tagliatelle di alga spirulina pinoli e limone


Questa parte della ricetta serve per chiarire gli eventuali dubbi che tu possa avere e risponde a domande inerenti a questa preparazione. Utilizza il form “CONTATTAMI” che trovi nella home per qualsiasi domanda tu voglia sottopormi.


Torna alla HOME PAGE per il ricettario completo.

FAQ (Domande e Risposte)

La spirulina può essere assunta da tutti?

La spirulina, nella maggior parte dei casi, è un vero toccasana per il nostro organismo. Se assunta a stomaco vuoto ha un effetto saziante, partecipa attivamente a mantenere gli antiossidanti attivi e molto altro. Nonostante questo, non è consigliata per le donne in gravidanza e chi soffre di calcoli ai reni. Come tutti gli integratori è necessario avere un riscontro da parte del nostro medico.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.