Torta al cioccolato fondente morbida

Come non amare la torta al cioccolato fondente morbida? E’ un dolce davvero semplice da realizzare e, nelle prime sere autunnali sarà perfetto per coccolarvi un pò, in compagnia delle persone a voi care.

La sua caratteristica è quella di essere una torta al cioccolato senza lievito, una torta bassa al cioccolato fondente che vi avvolgerà al palato.

E’ un’idea perfetta per le Feste! Andrà sicuramente a ruba, tagliata a cubetti può essere scambiata facilmente per un cioccolatino cioccolatoso! Una torta per San Valentino perfetta! Poco tempo di preparazione e …buonissima!

Questa torta al cioccolato fondente è un dessert goloso e dalla consistenza morbida e delicata. Indicata sia come colazione golosa o merenda invitante, in qualsiasi modo la presentiate sarà un successo assicurato!

Immaginate fuori dalla finestra un pomeriggio terso, i colori rosso/oro tipici dell’autunno, l’aria già frizzantina. In mano una tazza di tisana o thè, fumante, l’aria di casa profumata dalla cottura in forno di questo dolce. Pregna di un aroma dolce ma anche intenso: quello del cioccolato.

No, questa ricetta non è dietetica ma, vi assicuro, che vi farà bene. Vi farà affiorare un leggero sorriso sulle labbra, perché il cioccolato è un’ottimo scacciapensieri.

Allora, che ne pensate di questa ricetta? Vi consiglio di provarla il prima possibile e non scordate di farmi sapere se vi è piaciuta!

Questa parte della ricetta serve per chiarire gli eventuali dubbi che tu possa avere e risponde a domande inerenti a questa preparazione. Utilizza il form “CONTATTAMI” che trovi nella home per qualsiasi domanda tu voglia sottopormi.


Ricette di dolci:

Torta di cioccolato fondente morbida
Una vera delizia per il palato questa torta al cioccolato
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno elettricoBagnomaria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniSan Valentino

Ingredienti per eseguire la torta al cioccolato fondente morbida

Mi piace attardarmi tra gli scaffali del supermercato alla ricerca di novità ma, porto sempre con me, la mia lista di ingredienti.

Lista della spesa:

200 g cioccolato fondente (Io ho usato le gocce)
170 g uova (3)
100 g burro
100 g zucchero
15 g farina 00

337,51 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 337,51 (Kcal)
  • Carboidrati 21,65 (g) di cui Zuccheri 13,46 (g)
  • Proteine 6,52 (g)
  • Grassi 25,36 (g) di cui saturi 15,69 (g)di cui insaturi 9,10 (g)
  • Fibre 4,19 (g)
  • Sodio 36,17 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 85 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Personalmente sono affascinata dai negozi di casalinghi e dal loro contenuto. Qui vi lascio la lista dei tegami ed utensili utilizzati.

Sbattitore
2 Pentolini
2 Ciotole
Leccapentole
Teglia a cerniera
Coltello

Ricetta Torta al cioccolato fondente morbida

Come preparare la torta al cioccolato

Mettere le gocce di cioccolata in un tegame e fonderle a bagnomaria. Allo stesso tempo sciogliere il burro a fuoco bassissimo, non deve friggere. Separare i tuorli dalle chiare. Accendere il forno statico a 180° sopra e sotto.

Quando il cioccolato sarà sciolto completamente aggiungere il burro fuso. Mescolare fino a completo assorbimento. Aggiungere il cucchiaio di farina. Farla assorbire bene girando con una spatola di gomma. Non devono formarsi grumi. Quando il composto sarà perfettamente liscio, toglierlo dal fuoco e lasciarlo intiepidire.

Con uno sbattitore elettrico, amalgamare i tuorli d’uovo e lo zucchero. Lo zucchero deve sciogliersi completamente. Montare, sempre con lo sbattitore elettrico, le chiare a neve ferma. Quando il cioccolato sarà tiepido mescolarlo al composto di tuorli e zucchero utilizzando una spatola di gomma, lentamente, dal basso verso l’alto.

Non resta che incorporare le chiare montate a neve. Anche in questo caso mescolare piano dal basso verso l’alto. Deve risultare una crema liscia e gonfia.

Ungere con il burro una tortiera a cerniera (sarà più semplice estrarla) e poi infarinarla. Sarà perfetta una misura tra i 20/25 cm di diametro. In alternativa potete anche mettere la carta da forno al posto di imburrare. Metterla in forno caldo per 15′-20′. Passato il tempo togliere la torta. A me si è gonfiata molto da una parte e questo ha causato degli spacchi, ma niente di grave.

Lasciarla completamente freddare prima di toglierla dalla teglia. Solo in questo momento è possibile cospargerla di zucchero a velo.

Torta al cioccolato fondente morbida


In questa sezione troverai la parte dedicata ai tuoi eventuali dubbi. Se non trovi la risposta alle tue domande non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.


Vai alla HOME per trovare tutto il ricettario completo!

FAQ (Domande e Risposte)

Come conservare la torta al cioccolato?

La conservazione di questa torta è semplicissima, basterà tenerla in un contenitore con tappo ermetico fino a due giorni, ma non durerà così a lungo😀

Che variante posso fare a questa torta?

Una variante che subito mi viene in mente è senz’altro quella di sostituire il cioccolato fondente con quello bianco, spolverizzando la superficie con cacao amaro. Potete provare ad inserire della frutta secca ben tritata nell’impasto, o anche aggiungere spezie come cannella o peperoncino.

Posso usare il cioccolato al latte?

Se desiderate una nota più dolce, potete sostituire il cioccolato fondente con quello al latte.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.