Torta morbida di zucca gialla

Torta morbida di zucca gialla– Dalla semplicità estrema, questa torta morbida di zucca esce dalle ricette della tradizione e dagli insegnamenti di mia suocera che ha una cucina sana e saporita.
È perfetta per essere servita sia come antipasto che come contorno.
La zucca poi non ha bisogno di presentazioni e in questo preciso periodo dell’anno si fa bella in mille modi sulle nostre tavole; per moltissimo tempo è stata considerata insipida e poco gustosa ma se abbinata agli ingredienti giusti è davvero ottima.
Provo a raccontarvi questa bella ricetta che potrete fare in poco tempo e con una spesa davvero contenuta.
Provate anche questa mia ricetta con la zucca

Come cucinare la zucca gialla: di seguito potrete davvero sbizzarrirvi e curiosando nel blog ne troverete molte altre:

Torta morbida di zucca gialla
Cottura in forno per questa torta di zucca
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Torta morbida di zucca – procuriamoci gli ingredienti che ci serviranno, stiliamo una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.

500 g zucca gialla
50 g noci
50 g uva sultanina
1 q.b. zenzero fresco
40 g parmigiano grattugiato
2 cucchiai da tavola pangrattato
1 spicchio aglio

126,08 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 126,08 (Kcal)
  • Carboidrati 10,24 (g) di cui Zuccheri 2,39 (g)
  • Proteine 4,22 (g)
  • Grassi 6,94 (g) di cui saturi 1,33 (g)di cui insaturi 0,70 (g)
  • Fibre 5,46 (g)
  • Sodio 45,07 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Torta morbida di zucca – Essere organizzati in cucina è essenziale, ci fa risparmiare tempo; avere tutto a portata di mano è basilare. Un piccolo promemoria qui sotto.

Bilancia
Vaporiera
Ciotola
Tritatutto
Teglia Moneta Etnea

Preparazione e cottura della torta morbida di zucca gialla


Pulire la zucca da filamenti e semi, pelarla dalla buccia e fare delle fette sottili; cuocere a vapore.

Torta morbida di zucca gialla
Tagliare sottili le fette da cuocere a vapore

Nel frattempo mettere in ammollo l’uva sultanina.

ammollare l’uvetta per circa 30′

Appena terminata la cottura mettere la zucca in una ciotola e schiacciarla con una forchetta, aggiustare di sale, condire con olio e aggiungere l’aglio tritato fine, i gherigli di noce tritati, il parmigiano.

Torta morbida di zucca gialla
Rompere le noci e recuperare i frutti

Grattare lo zenzero secondo il vostro gradimento ed aggiungere l’uvetta scolata e strizzata, se l’impasto dovesse risultare troppo morbido inserire qualche cucchiaiata di pangrattato.

Amalgamare bene.

Grattugiare lo zenzero

Ungere, quindi, leggermente una teglia da forno anche con il bordo basso, mettervi il composto e distribuirlo fino a ricoprire l’intero spazio, deve essere non troppo alto. Cospargere di parmigiano ed infornare in modalità grill dove la lascerete fino a che non avrà fatto una bella crosticina dorata.

Torta morbida di zucca gialla
Mettere l’impasto di zucca in una tortiera bassa

Variazioni per la torta morbida di zucca gialla

Torta morbida di zucca – Potete anche aggiungere un ingrediente particolare a questa ricetta: gli amaretti, sbriciolatene 4/5 nell’impasto e sentirete che bontà. Ricordate che non bisogna eccedere con lo zenzero perchè ha un aroma molto penetrante che può trasformare le pietanze a cui viene abbinato.

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.