Questa ricetta, per parlare di tutti gli ingredienti utilizzati, avrebbe avuto un titolo troppo lungo; avrei dovuto chiamarla uova al tegamino e piselli con speck e scamorza affumicata.
Un vero piatto ricco sia di profumi che di gusto, sapori che ricordano la montagna, le pareti annerite dei vecchi masi, le travi intrise di fumo e di storia.
I ricordi sono più recenti, le vacanze, le camminate più o meno faticose e poi, il premio, un piatto unico a base di uova, speck, formaggio e patate per di più!
Ho adattato questa ricetta a ingredienti che avevo in frigo, ho sostituito le patate con i piselli ma, il gusto e l’olfatto, mi hanno riportato tra verdi pascoli.
Questo è un vero piatto sostanzioso, un perfetto comfort food, che delizia l’occhio ed il palato; servito con del pane fresco e fragrante da inzuppare nel tuorlo morbido diventerà addirittura sublime.
Altre ricette di secondi piatti o piatti unici:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 467,86 (Kcal)
- Carboidrati 17,69 (g) di cui Zuccheri 5,89 (g)
- Proteine 28,92 (g)
- Grassi 31,77 (g) di cui saturi 9,37 (g)di cui insaturi 8,72 (g)
- Fibre 5,00 (g)
- Sodio 1.536,07 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 210 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per cucinare le uova al tegamino e piselli
Passaggi
Tritare lo scalogno dopo aver tolto la pelle che lo riveste. Grattugiare la scamorza usando una grattugia grossa.
Come preparare le uova al tegamino e piselli
In una teglia larga da contenere 4 uova, mettere poco olio e farlo scaldare. Aggiungere gli sticks di speck e farli rosolare lentamente. Quando saranno croccanti toglierli dalla teglia e lasciare da parte.
Nella stessa padella far cuocere le uova che si insaporiranno con l’olio precedente.
Quando saranno cotte mettere sul tuorlo la scamorza affumicata grattugiata. Coprire brevemente per far sciogliere, a fuoco spento.
Allo stesso modo, quando iniziate a cuocere lo speck, mettere lo scalogno in una casseruola, con una noce di burro. Appena sarà trasparente aggiungere i piselli ancora congelati. Unire poca menta e chiudere con un coperchio, cuocere a fiamma bassa.
Solitamente non occorre aggiungere acqua perchè faranno la propria. Assaggiare ed eventualmente regolare di sale e pepe.
Comporre il piatto unico unendo anche lo speck. Potete accompagnarlo con del pane fresco che completerà questa pietanza.
Dosi variate per porzioni