Zite piselli pancetta e menta

Conoscete questo formato di pasta? Le zite o candele sono un formato di pasta lunga, un piccolo tubo, in pratica. La grana ruvida, perfetta per trattenere il sugo. Si utilizzano dopo averle rotte a mano così che abbiano un formato diverso, insolito. Zite piselli pancetta e menta è una ricetta gustosa e veloce da fare utilizzando ingredienti semplici e rustici.

Solitamente questo formato di pasta viene condito con sughi di carne o funghi; questo condimento diciamo che è sicuramente insolito ma proprio per questo ho voluto provarlo!

In questa preparazione ho utilizzato i piselli freschi, con la loro buccia verde smeraldo. Quando ho separato i grani dalle bucce non ho buttato via quest’ultime perché possono essere riciclate facilmente.

La cottura dei piselli è realizzata in modi diversi, per creare un misto di consistenze interessante per il palato. Nel complesso è una ricetta facile e veloce con un indubbio gradevole gusto.

L’uso della pancetta fatta diventare croccante è la parte sapida di questo primo piatto di pasta. Potete anche frullare i piselli, a parte quelli per il completamento, così da rendere più cremoso il condimento.

Allora, che ne pensate di questa ricetta? Vi consiglio di provarla il prima possibile e non scordate di farmi sapere se vi è piaciuta!

Scorri la ricetta e troverai lo spazio dedicato alle FAQ dove ho risposto a domande riguardanti questa preparazione. Se avrai altri dubbi in merito, non esitare a scrivermi tramite il form “CONTATTAMI” che è presente nella home page. 

Ricette con piselli:

ZIte piselli pancetta e menta
Finire il piatto con i piselli sbucciati olio pepe
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti per zite piselli pancetta e menta

Iniziate procurandovi gli ingredienti che serviranno, per esempio, stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.

Lista della spesa:

180 g pasta (zite o candele Rummo)
250 g piselli (sgusciati)
100 g pancetta (tesa)
30 g parmigiano Reggiano DOP
1 g menta (6 foglie)
15 g olio extravergine d’oliva (per rosolare pancetta)
5 g olio extravergine d’oliva (per la crema di piselli)
5 g sale fino

550,85 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 550,85 (Kcal)
  • Carboidrati 45,70 (g) di cui Zuccheri 7,62 (g)
  • Proteine 27,29 (g)
  • Grassi 29,17 (g) di cui saturi 9,63 (g)di cui insaturi 11,23 (g)
  • Fibre 8,76 (g)
  • Sodio 1.782,08 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 210 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Essere organizzati in cucina è essenziale, ci fa risparmiare tempo ed anche avere tutto a portata di mano, che è basilare. Un piccolo promemoria qui sotto.

Colino
Casseruola
Padella
Pentolino
Frullatore / Mixer (Io ho utilizzato un kenwood)

Ricetta Zite piselli pancetta e menta

Come preparare le zite con i piselli

Iniziare con la preparazione, per questo piatto, sgranando i piselli. Non buttate via le bucce. Separare quelli più grandi, per un peso totale di circa 50g da quelli più piccoli. Sbollentare in acqua, in pentolini separati, i piselli per 3 minuti. Passarli nell’acqua fredda o nel ghiaccio. Rimarranno così belli verdi, brillanti.

Togliere la buccia esterna a quelli più grandi e lasciarli da una parte, serviranno alla fine per guarnire il piatto. Dividere gli altri in due parti uguali. Una verrà passata al mixer, l’altra verrà fatta saltare in padella.

Far rosolare la pancetta in poco olio, gettarlo via e mettere la pancetta da una parte. Far saltare i piselli in poco olio con foglie di menta. Salare. A questo punto aggiungere anche la pancetta, girare e spengere il fuoco.

Mettere nel mixer l’altra parte di piselli insieme a qualche foglia di menta, una girata di pepe, sale ed olio. Frullare tutto, se dovesse essere sodo aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta.

Proseguire ponendo la crema ottenuta in un colino fitto e setacciare i piselli. Mettere il tutto in una padella grande dove saltare la pasta, sentire il sale, se serve aggiustare.

Passare, quindi, le zite a fine cottura nella padella grande, aggiungere anche gli altri ingredienti ed un mestolo di acqua di cottura.

Completare con il parmigiano. Girare bene per far amalgamare completamente. Se serve aggiungere ancora acqua di cottura per bilanciare la cremosi del sugo.

Concludere il piatto, servendolo caldissimo, guarnire con i piselli sbucciati, una macinata di pepe fresco ed infine un giro di olio.

Zite piselli pancetta e menta


Questa sezione è dedicata ai tuoi eventuali dubbi. Se non troverai la risposta alle tue domande, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.

Se cerchi altre ricette con le uova clicca qui: Uova e frittate. 

Vai alla HOME per trovare tutto il ricettario completo!

FAQ (Domande e Risposte)

Che variante posso apportare alla ricetta?

Questo piatto è ottimo anche con un crumble di frutta secca, magari tostata. Oppure di pane croccante (anche pangrattato) fatto rosolare con il ramerino.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.