Inizio questa piccola rubrica di ricevere in pillole idee e suggerimenti con una frase di Re Giorgio (Armani):
L’eleganza non è farsi notare ma farsi ricordare
cit. Giorgio Armani.
Amo questa citazione di ” Re Giorgio “, perché è la frase che abbiamo scelto di scrivere nelle partecipazioni delle nostre nozze e poi perché è così vera da essere disarmante.
Questa di ricevere in pillole idee e suggerimenti è una piccola rubrica che subirà molti aggiornamenti perché, si sa, le mode imperversano anche sugli accessori da tavola.

Il filo logico
La tavola quando è ben apparecchiata, vuoi secondo i nostri gusti o seguendo alla lettera l’etichetta, è sempre un bel vedere. Ogni volta che aspettiamo ospiti diamo il via libera alle decorazioni a tema, al filo logico dei colori in tinta e al piacere del ricevere. Chi ama fare cene, piuttosto che pranzi o brunch, a casa propria o anche nel proprio giardino, ama anche ricevere complimenti dagli ospiti per come sono stati accolti, per esempio per l’atmosfera che i padroni di casa sono riusciti a creare. Ricevere può sembrare facile o banale ma non lo è affatto, certo non deve creare ansia specialmente se i nostri inviti sono informali; se ci prepariamo con cura non ci sarà nessuno stress. Ad ogni buon conto è sempre bene ricordarsi che l’atteggiamento vincente è quello di essere se stessi.
Occorrente per semplificare le cose
- libro degli ospiti
- candele ( non profumate )
- fiori ( non eccessivamente profumati )
- tovagliato
- stoviglie
- posate
- bicchieri
- brocche
I perché
Per iniziare il libro degli ospiti perché evita che facciate repliche con gli stessi invitati, in altre parole annotate menù, tovaglia usata, apparecchiatura in generale, fiori e candele usati. Le candele non profumate perché, potrebbero falsare la percezione del gusto, per esempio se siete al chiuso. Allo stesso modo i fiori se molto profumati possono infastidire mentre si mangia. Ed infine le brocche perché odiate le bottiglie di plastica, vero??
Qualche suggerimento basico
- Una volta invitati gli ospiti pensate a che menù volete preparare; ad esempio un invito informale richiede un’apparecchiatura ed un menù più semplici, altresì un’occasione speciale richiederà un’apparecchiatura ed un menù più impegnativi.
- Abbinando tovaglioli dello stesso tessuto della tovaglia, ma di colore diverso, si può dare una sferzata di novità anche alla “solita” tovaglia. Così come piegarli in modo diverso dal solito o posizionandoli tra un piatto e l’altro può dare novità all’apparecchiatura.
- Cercate di “visualizzare” quello che avete intenzione di fare così che, se dovesse mancarvi qualche elemento o lo vorrete semplicemente cambiare, avrete il tempo necessario per farlo.
- In tavola deve sempre esserci sia l’acqua gassata che naturale, per distinguerle potrete, per esempio, mettere sul manico di una delle due un nastro colorato.
- Basate i vostri menù su materie prime di stagione, ne beneficeranno i vostri ospiti per il gusto ma anche il pianeta per l’occhio di riguardo.
- A fine cena, quando offrite il caffè potrete dare un tocco di allegria proponendo, oltre ai classici, uno zucchero colorato.
Piccole pillole
In estate potete pensare ad offrire pasta fredda, insalate, grigliate e macedonia. In inverno ben vengano le zuppe, i bolliti, gli arrosti e gli umidi. Il Natale e le feste importanti richiamano la tradizione, pertanto proponete piatti della vostra famiglia o della vostra terra, saranno graditissime.
I vini necessiterebbero di una pagina a parte ma per il momento accennerò a nozioni di base, per esempio i vini vanno proposti dal più leggero al più pesante. Prima si servono i bianchi e poi i rossi, i vini secchi e poi i dolci. Di conseguenza assicuratevi di avere la solita etichetta di vino in numero bastante per l’intera cena, anche se le etichette sono più di un tipo.
La musica, specialmente al chiuso, deve essere di sottofondo e mai coprire le voci degli ospiti.
Anche l’apparecchiatura richiederebbe pagina a sé quindi mi limiterò ad indicarvi un sito che consulto ogni volta che ho qualche dubbio ( molti in realtà ).
Ugualmente per le disposizioni a tavola vi rimando ad un sito che può aiutarvi.
IL CONSIGLIO NON RICHIESTO
Ricevere in pillole idee e suggerimenti non ha la pretesa di svoltarvi la giornata ma di darvi qualche suggerimento per cambiare il vostro modo di vedere le solite cose che avete inn casa.
Queste foto sono state scattate da me, a casa mia o in altre situazioni. Prendete l’abitudine anche di fotografare quello che vi incuriosisce vi tornerà utile.













