Come cucinare un risotto con spinaci?
Questo risotto crema spinaci e nocciole è un primo piatto che utilizza uno dei vegetali di questa stagione. Gli spinaci sono ricchi di ferro, come tutti sanno, ma hanno anche un ottimo sapore.
A me piacciono i cespuglietti piccoli, le cui foglie, posso mescolare all’insalata. Però li trovo irresistibili anche saltati in padella, cotti nella loro acqua in modo da non perdere niente delle loro proprietà. Il burro è l’ingrediente che, secondo me, riesce ad esaltarli maggiormente.
Ecco di seguito il mio procedimento ed a fondo pagina anche i miei suggerimenti.
NOTA BOMBA prova a cucinare anche il mio risotto rustico della tradizione toscana.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 griso Carnaroli
- 350 gspinaci
- 60 gnocciole tostate
- 50 gburro
- 6filetti acciuga sott’olio
- 30 mlvino bianco secco (mezzo bicchiere)
- 500 mlbrodo vegetale
- 12 gsale fino
- 2 glimone (buccia)
- 1 glimone (1 cucchiaino di succo)
- 3 gaglio (In camicia )
Tegami e tegamini
- Casseruola
- Padella
- Grattugia
- Teglia
Preparazione
Iniziare pulendo i ciuffi di spinaci. Questa è l’operazione più lunga di tutta la ricetta. Sciacquare bene per togliere i residui di terra. Separare le foglie dai gambi.
Prendere una teglia capiente, aggiungere la metà del burro e aggiungere le foglie, senza aggiungere acqua. Le foglie stuferanno nella loro acqua e manterranno, quindi, tutto il sapore. Coprire con un coperchio.
Verso la fine della cottura aggiungere i filetti di acciuga sott’olio, salare leggermente. Mettere uno spicchio di aglio in camicia. Finire la cottura.
Nel frattempo mettere in forno le nocciole a tostare 180° per circa 15 minuti o comunque fino a quando la buccia inizierà ad aprirsi. Per togliere la pelle metterle calde in un canovaccio, copritele con un altro. Dopo 5 minuti iniziare a strofinare, la pellicina si staccherà facilmente.
Finita la cottura degli spinaci, lasciarli intiepidire. Passarli, quindi, nel bicchiere del mixer e ridurre in crema. A questo punto potete decidere se setacciare il composto.
In una casseruola mettere il restante burro, far sciogliere e aggiungere il riso, far tostare, sfumare con un pò di vino bianco. Iniziare ad aggiungere il brodo vegetale, girare spesso.
A metà cottura aggiungere la crema di spinaci. Portare a fine cottura. Mantecare con burro FREDDO, il parmigiano, il succo di limone. Girare forte.
Impiattare il risotto, guarnire con nocciole tostate tagliate grossolanamente e la scorza di limone tritata con la grattugia Microplane che io trovo la migliore in assoluto. Non fa ossidare gli ingredienti è molto efficiente. Con una grattugia riesci a grattare ingredienti molto diversi tra loro.