Questa ricetta di tonno infornato con cipolla e pomodorini è una ricetta semplice dal sapore di mare, con un tocco di terra; a completamento del suo bel sapore deciso.
Ci sono ingredienti che sono così polivalenti che si affacciano in ogni ricetta, cruda o cotto.
Naturalmente sto parlando della cipolla e dei pomodori che, con la loro dolcezza, bilanciano sapori forti o eccessivamente acidi.
Non so spiegare il motivo per il quale questi elementi stanno bene con il pesce, sta di fatto che è così.
In questo piatto morderete il mare ed il profumo della terra, in una cottura veloce, insaporita da un’aroma che nasce selvatico, l’origano.
Ecco di seguito il mio procedimento per cucinare il tonno infornato con cipolla e pomodorini ed, a fondo pagina, anche i miei suggerimenti.
NOTA BOMBA chi ha provato questo piatto ha anche visto la mia ricetta dei miei involtini di sgombro speck e alloro.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- Energia 551,13 (Kcal)
- Carboidrati 6,89 (g) di cui Zuccheri 3,90 (g)
- Proteine 52,77 (g)
- Grassi 36,00 (g) di cui saturi 10,42 (g)di cui insaturi 11,43 (g)
- Fibre 1,80 (g)
- Sodio 2.046,93 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per il tonno infornato cipolla e pomodorini
- 480 gtonno (fetta intera fresco)
- 180 gpomodori di Pachino (sgocciolati)
- 60 gcipolla dorata (pulita)
- 1 gorigano
- 35 golio extravergine d’oliva
- 10 gsale fino
Strumenti
- Teglia ( da forno )
- Ciotola
Preparazione
Questa ricetta è povera di ingredienti il che non significa che sia meno gustosa di una piena di molteplici ingredienti.
Lavare ed asciugare il tonno. Togliere eventuali lische se ci sono.
Affettare finemente la cipolla aiutandovi con una mandolina. E’ un attrezzo indispensabile in cucina, deve essere sicura e pratica. Preparate anche la marinata a base di olio, sale e una parte di origano tritato.
Prendere una teglia da forno e mettervi la carta forno.
Con un pennello ungete una faccia della fetta di tonno e, mettetela nella teglia, rivolta verso il basso. A questo punto ungere anche l’altra faccia del tonno.
Coprire la superficie della fetta con la cipolla tagliata finemente e, quindi, cospargete la cipolla di pomodorini
Un giro di olio, un pò di sale ed il rimanente origano.Mettere in forno a 200° per 10′. Questa indicazione è sempre dipendente dal tipo di forno che avete.
Mentre il tonno cuoce pulire i carciofi, metterli in acqua e limone. Tagliarli a spicchi e farli saltare in poco olio in padella, salare.
Gli ultimi 2′ dare un pò di grill per far tostare bene i pomodorini ma anche la cipolla. Togliere dal forno, far riposare 2′ poi servire.
Dividere in due la fetta di tonno, togliendo la parte centrale e stando attenti se compaiono ancora lische.
Servire con i carciofi saltati in padella di contorno.
Il tocco della cheffa per il tonno infornato cipolla e pomodorini
Condite bene con la salsa la porzione che andrete a servire. Accompagnate con un buon vino bianco profumato.
Potete usare pomodori freschi ovviamente, in estate saranno saporiti e fragranti.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l'idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.