Cous cous con zucca e rucola – Questo piatto ruota intorno a tre ingredienti che, secondo me, si sposano perfettamente tra di loro. Il buon equilibrio tra pancetta e rucola è oramai assodato. Anche quella tra zucca e zenzero è una commistione che spacca. Più incerta, per me, l’amalgama di tutti questi ingredienti, insieme, in un solo piatto. Ebbene, mi sono dovuta ricredere. il cous cous con zucca e rucola è un piatto di un sapore e di un equilibrio unici. Per dirla tutta mio marito mi ha detto, che questo, è stato uno dei piatti più equilibrati nel sapore che abbia assaggiato in questi ultimi tempi di tentativi culinari.
Per me è stato un bel complimento, vi assicuro. Lui è il mio primo sostenitore, sempre, ma è anche colui che trova, se ce ne sono, pecche a ciò che cucino.
Ma andiamo a procedere in questo piatto.
Ecco di seguito il mio procedimento ed a fondo pagina anche i miei suggerimenti.
NOTA BOMBA chi ha provato questo piatto ha anche visto il mio cous cous con verdure croccanti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 599,30 (Kcal)
- Carboidrati 75,27 (g) di cui Zuccheri 11,44 (g)
- Proteine 28,71 (g)
- Grassi 17,76 (g) di cui saturi 5,19 (g)di cui insaturi 8,68 (g)
- Fibre 20,21 (g)
- Sodio 2.584,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 280 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 600 gzucca gialla
- 160 gcouscous crudo (precotto)
- 80 gpancetta affumicata
- 2 cucchiainizenzero fresco
- 20 grucola
- 6 gsale
- 5 golio extravergine d’oliva
- 500 mlbrodo vegetale
Tegami e tegamini per preparare il cous cous con zucca e rucola
- Teglia
- 1 Pentolino
- Padella Tangherò
- 1 Frullatore / Mixer
Preparazione e cottura
Accendere il forno a 180°. Cominciare con il togliere la buccia alla zucca e pulirla. Tagliare a tocchi grandi. Metterla in una pirofila da forno.
A questo punto coprire la pirofila con carta di alluminio ed infornare per 20 minuti circa.
Far rosolare in poco olio la pancetta, appena è pronta toglierla dalla padella e metterla in un piattino. Tagliare la rucola a listarelle dopo averla lavata. Pesare il cous cous.
Passare al mixer la zucca dopo averla fatta sgocciolare per 10 minuti in un colino. Metterla In un pentolino, aggiungere il brodo vegetale, salare. A questo punto mettere il cous cous e far cuocere. Grattugiare lo zenzero fresco ed aggiungerne due cucchiaini.
Servire calda in ciotole guarnendo con la pancetta rosolata.
Infine mettere la rucola tagliata, aggiungere un giro di olio e servire.
Il tocco della cheffa per il cous cous con zucca e rucola
In questo piatto ho aggiunto la pancetta perché con la rucola si sposa molto ben, ma potete anche evitare di metterla, la crema sarà buonissima ugualmente. Se volete dare croccantezza potete sostituirla con pinoli tostati.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l'idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.