Chiamateli come volete, chiunque vi capirà, saprà di cosa parlate: degli spätzle. In questa preparazione gli gnocchi tirolesi ai pomodori secchi e stracciatella diventano molto golosi, con un sapore semplice e raffinato insieme, il contrasto sapido del pomodoro seccato a sole e la dolcezza burrosa della stracciatella.
Non ho mai provato a farli con le mie mani, chi ha provato dice che è davvero semplice, perciò, avendo fior di libri montani prima o poi mi cimenterò in quella ricetta!
Gli gnocchetti verdi sono una variante riuscitissima di quelli bianchi, cioè non addizionati di spinaci nell’impasto. Sono buoni in egual misura e si prestano ai condimenti più vari e saporiti.
Si sa, in montagna le ricette erano semplici, come le persone, essenziali; dovevano essere sostanziose, semplici da fare e mantenersi a lungo. Questa che conosciamo e che si è diffusa ovunque è davvero una preparazione che rispecchia il contesto e le sue genti.
Altre ricette di gnocchi:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaVegetariana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per gli gnocchi tirolesi con pomodori secchi e stracciatella
- Energia 700,80 (Kcal)
- Carboidrati 66,02 (g) di cui Zuccheri 13,46 (g)
- Proteine 24,50 (g)
- Grassi 37,36 (g) di cui saturi 10,11 (g)di cui insaturi 5,37 (g)
- Fibre 7,90 (g)
- Sodio 295,23 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per cucinare gli gnocchi tirolesi ai pomodori secchi e stracciatella
Passaggi
Mettere in acqua tiepida i pomodori secchi dopo averli sciacquati. Per 30 minuti. Scolare, strizzare e tagliare grossolanamente.
Come preparare gli gnocchi tirolesi ai pomodori secchi e stracciatella



Dopo aver tagliato finemente la cipolla metterla a stufare in padella nel burro e nell’olio caldi.
Per cuocerla bene aggiungere poca acqua e continuare la cottura a fiamma bassa.
Quando l’acqua si è ritirata e la cipolla è cotta salare leggermente ed aggiungere i pomodori secchi tagliati.



Cuocere per due minuti poi buttare direttamente in padella gli spätzle, aggiungere un ramaiolo di acqua calda. Questi gnocchi cuociono in soli 2 minuti perciò è possibile farlo in padella direttamente.
Mettere in padella anche la stracciatella di burrata, girare e far sciogliere completamente.
Spolverare con parmigiano grattugiato, mantecare ed eventualmente regolare di sale.
Servire gli gnocchetti verdi caldissimi avvolti nella crema di formaggio pomodori secchi.

Dosi variate per porzioni