Antipasti

Gli antipasti sono quelle portate che aprono una cena, un pranzo, possono essere sia freddi che caldi e possono essere serviti sia in piedi che seduti.

E’ una portata che, se servita in piedi, può diventare molto conviviale per i nostri ospiti a patto che possa essere servita in formati adatti ad essere consumati senza uso di forchetta e coltello.

Questi, sono gli oramai famosi finger food che possono essere mangiati tenendoli con le dita. Sono i preferiti nei rinfreschi di cerimonie e party di ogni tipo, accompagnati da un’ottimo bicchiere di prosecco o bevande analcoliche.

Ciò che piace degli antipasti è che sono sfiziosi, possono essere proposti in mille varianti, la creatività negli accostamenti è quella che incuriosisce e che ne fa una portata apprezzata ed attesa.

Per questo motivo non è difficile capire che, se gli antipasti serviti saranno sfiziosi, di vari tipi e consistenze, condimenti diversi tra loro, molte varietà proposte, saranno molto apprezzati.

Tutto questo a patto che le materie prime siano ottime, che le tempistiche di servizio siano giuste e che la freschezza del prodotto finale sia ben visibile.

Non è difficile fare l’errore di preparare prima delle tartine che poi inevitabilmente si ossideranno nei colori o si seccheranno dando un pessimo colpo d’occhio.

Altra cosa da sapere è che prima si servono gli antipasti caldi e poi quelli freddi. Questi ultimi offrono una maggiore scelta ed anche una maggiore gestibilità.

Chi ben inizia è a metà dell’opera.

Antipasto

Come fare antipasti

Girelle di sfoglia al salmone con pesto

Girelle di sfoglia al salmone con pesto

Idea sfiziosa per antipasti golosi queste girelle di sfoglia al salmone con pesto che sono facilissime da fare e davvero veloci. Utilizzando la sfoglia già pronta si ottimizzano i tempi di realizzazione di questa preparazione, inoltre questa è una delle mille ricette da poter cucinare con questo ingrediente. In questa ricetta ho usato una sfoglia […]

Continua

Friselle estive con alici

Questa proposta culinaria di friselle estive con alici affonda le sue radici nella cucina pugliese. Questo tipo di pane secco, quindi di lunga conservazione, è un must delle preparazioni di Puglia. L’aspetto più intrigante di questo ingrediente è che si presta a molteplici varianti, soprattutto in estate, è un comfort food da tenere sempre presente […]

Continua
Semi di zucca gialla al forno

Semi di zucca gialla al forno

Semi di zucca gialla in forno – Da noi, in Toscana, i semi di zucca hanno anche un’altro nome, anche un pò poetico, si chiamano bruscolini . Ricordo perfettamente che erano un must quando andavamo al cinema. Personalmente ho sempre mangiato anche la buccia, salatissima. Era il classico “ancora uno e poi basta”, perché quel […]

Continua
Girelle con pancarrè e robiola

Girelle con pancarrè e robiola

Le girelle con pancarrè e robiola sono perfette, in estate, per imbandire fresche tavole di buffet ma anche come antipasto sfizioso da portare in tavola per un pranzo o una cena veloce . Il pane da tramezzini è ideale da tenere in casa proprio per queste occasioni improvvise dove potete, usando alimenti sempre diversi, dare […]

Continua
Zucchine tonnate facili

Zucchine tonnate facili

Le zucchine tonnate facili sono un grande classico della cucina piemontese . Dalle note sfiziose e saporite, prende spunto dal vitello tonnato utilizzandone la stessa salsa e rendendola protagonista di ogni antipasto ma anche di aperitivi finger food oppure, anche, come un semplice contorno per carne e pesce. Le zucchine devono essere passate su una […]

Continua
Antipasto con alici alla mediterranea

Antipasto con alici alla mediterranea

Ricetta che , a dir poco, fa venire l’acquolina in bocca a guardarla; l’ antipasto con alici alla mediterranea è veloce e sfizioso anche per un’aperitivo . Perfetto per chi ama i sapori ed i profumi intensi della cucina mediterranea che mette nei piatti tutto il calore del sole e la passione delle genti che […]

Continua
Crostini ceci e gamberoni lardellati

Crostini ceci e gamberoni lardellati

La ricetta dei crostini ceci e gamberoni lardellati mi è stata passata da mio fratello Andrea anche lui un cultore della cucina semplice veloce e gustosa. Infatti, realizzare questo piatto è veramente semplice. È un’ottima soluzione per un crostino a base di pesce ma anche di terra con dei sapori che si amalgamano perfettamente tra […]

Continua
Crostini con telline di mare

Crostini con telline di mare

Cercate un modo per fare un antipasto pieno di sapore e davvero buono? Ebbene, questi crostini con telline di mare sono un antipasto buonissimo, dal sapore profondo di mare. Sono sugosi e anche belli croccanti per la presenza del pane tostato. Questo è l’antipasto che fa per voi! Proponetelo sulla vostra tavola, il figurone è […]

Continua
Crostini saporiti semplici e veloci

Crostini saporiti semplici e veloci

Vi svelo come fare un antipasto di crostini saporiti semplici e veloci. Occorrono solo due ingredienti che però traggono vantaggio l’uno dall’altro.A volte fa piacere preparare qualche sfiziosità, anche solo per cambiare gusto ed avere più scelta a tavola. Inoltre fa pure comodo avere un alleato in cucina o nel frigo che ci risolve la […]

Continua

Crostini di fegatini al modo toscano

Crostini di fegatini al modo toscano – Questo crostino, per me, ha il ricordo dell’infanzia e degli affetti più cari. Era l’antipasto fisso sulle tavole della domenica, dei pranzi delle feste comandate, e dei ritrovi con amici e parenti. La sua presentazione poteva essere diversa di casa in casa, chi lo faceva nero, usando la […]

Continua
Mozzarella ripiena di verdure e altro

Mozzarella ripiena di verdure e altro

Che idea questa mozzarella ripiena di verdure e altro !Quello che corrisponde all’altro sta per la bottarga di muggine, oppure anche per l’acciuga. Questo formaggio filante, si sa, è un alimento molto consumato, puoi cuocerla, farla sciogliere, mangiarla cruda con il prosciutto o gratinarci verdure. Questa, però, vuol essere un’idea nuova per gustarla, con un […]

Continua
Mozzarella con bottarga di muggine

Mozzarella con bottarga di muggine

La mozzarella con bottarga di muggine? Si, proprio così. Per me che amo tutti e tre questi, semplici, sapori equivale ad andare a nozze.Tutti prodotti di eccellenza della nostra meravigliosa penisola, approdano sulla tavola convinti di avere la meglio sulle nostre papille gustative. La verità? E’ proprio cosi!!Questo piatto ha in se la dolcezza della […]

Continua
Aringa marinata da me con mela

Aringa marinata da me con mela

Aringa marinata da me con mela – Questo è un antipasto sfizioso, ed anche di tutto rispetto. L’aringa è un pesce molto saporito, fa parte dei pesci azzurri, quindi pieni di pregi. Stanziale nelle gelide acque del nord, i metodi di conservazione sono molteplici e tutti, secondo me, rendono giustizia alla sua bella carne compatta. […]

Continua
Involtini di mortadella farciti

Involtini di mortadella farciti

Gli involtini di mortadella farciti sono un’idea sfiziosa e saporita da portare in tavola come antipasto o come secondo piatto leggero completato da un’insalata mista. La ricetta è veramente molto semplice, veloce da realizzare ed il ripieno può essere composto a vostro gradimento ed essere ogni volta diverso. Io ho usato le fette di mortadella […]

Continua
Crocchette di patate avvolte in bietola

Crocchette di patate avvolte in bietola

Le crocchette di patate avvolte in bietola possono dar vita ad un aperitivo finger food oppure essere un secondo piatto interessante da proporre per grandi e piccoli. Questa ricetta dà un volto nuovo alle classiche crocchette fritte. Strizza l’occhio alla leggerezza pur restando piena di gusto. L’impasto può essere preparato anche in anticipo, il giorno […]

Continua
Cipolle ripiene gratinate al forno

Cipolle ripiene gratinate in forno

Questa ricetta di antipasto parla di cipolla e di come servirla in modo un pò diverso per farla diventare un piatto gustoso. Cipolle ripiene gratinate in forno può essere un piatto presentato sia come antipasto che contorno, in entrambe le soluzioni le gusterete in modo pieno. Di solito la conoscenza, e l’uso che facciamo della […]

Continua
Hummus con barbabietola rossa

Hummus di barbabietola rossa

L’ hummus di barbabietola rossa è una crema polivalente. Il classico hummus, è di ceci , come lo conosciamo tutti ma, possiamo contaminarlo con altri gusti. E’ ottimo servito come aperitivo accostato a verdure e pane integrale. Può sostituire anche l’olio in un pinzimonio contemporaneo e sano. Possiamo tuffarci dei grissini, stenderlo su un pezzo […]

Continua
Torta salata di zucca gialla

Torta morbida di zucca gialla

Torta morbida di zucca gialla – Dalla semplicità estrema, questa torta morbida di zucca esce dalle ricette della tradizione e dagli insegnamenti di mia suocera che ha una cucina sana e saporita. È perfetta per essere servita sia come antipasto che come contorno. La zucca poi non ha bisogno di presentazioni e in questo preciso […]

Continua
Sgombri marinati al falso carpione

Sgombri marinati al falso carpione

Sgombri marinati al falso carpione – Lo sgombro, è risaputo, essere il re dei pesci azzurri che navigano nei nostri mari. i E’ anche il più ricco di Omega 3 e non solo. Ha pochissimo sale, niente carboidrati e i pochi grassi che ha sono addirittura grassi buoni. Adatto per gli sportivi, per i bambini […]

Continua
Finger food anguria e feta

Finger food anguria e feta

L’idea di preparare qualcosa di fresco ma anche di sfizioso è sempre vincente. Questi finger food anguria e feta sono esattamente questo. In questo periodo torrido, sul Web, spopolano ricette di abbinamenti fatti tra frutta e formaggi vari.Si sa questi ingredienti sono un connubio perfetto, così, anche io mi sono lasciata conquistare dalla visione cromatica […]

Continua
Antipasto

Antipasto tartara al salmone con avocado

Come preparare una antipasto dove freschezza e gusto sono la nota vincente? Con questa facilissima ricetta di antipasto tartara al salmone con avocado . E’ una preparazione oramai sdoganata in cucina ma, utilizzando la fantasia, si può costruire un piatto veramente saporito, cromaticamente avvincente e velocissimo da preparare. Se volete cimentarvi nel taglio della tartare […]

Continua

Auguro a chiunque visiti il mio blog di trovarvi esattamente ciò che cerca, tecniche di cucina, approfondimenti, o semplicemente ricette semplici, facili e veloci.

La mia è una cucina semplice, di casa, possibilmente utilizzando tutto delle materie prime che acquisto, metto molto amore in quello che faccio per le persone che frequentano la mia casa e per i miei cari.

Spero che decidiate di iscrivervi al blog Lacheffamiranda così da poter restare informati di tutte le nuove uscite! Vi aspetto!!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.